La Juventus sta attraversando un periodo di riflessione strategica sul suo reparto offensivo. Al centro di ogni ragionamento c'è Dusan Vlahovic, il cui futuro a Torino appare sempre più incerto.

Il centravanti serbo è tornato al centro del progetto tecnico dopo l’arrivo di Igor Tudor sulla panchina, ma l’entourage continua a non voler rinnovare il contratto in scadenza al 2026 a fronte di cifre al ribasso, per questo il club si prepara ad una cessione da finalizzarsi la prossima estate.

Il nome in pole per sostituirlo sarebbe quello di Victor Osimhen, attaccante nigeriano del Napoli in prestito al Galatasaray.

Sullo sfondo altri profili come quelli di Jonathan David del Lille e di Randal Kolo Muani, già bianconero ma in prestito secco dal PSG.

Rinnovo complicato, il club è sempre più deciso a cedere Vlahovic in estate

Arrivato a Torino con grandi aspettative, Vlahovic ha vissuto diversi alti e bassi in bianconero. I 55 gol messi a segno in 136 gare sono stati inframezzati da una serie di prestazioni poco convincenti, che da un lato hanno incrinato il rapporto coi tifosi e dall'altro indotto in alcune circostanze sia Massimiliano Allegri che Thiago Motta a confinarlo in panchina.

L’anno prossimo, l’ultimo di contratto, il serbo guadagnerà 12 milioni di euro, decisamente troppi per le casse della società, che vorrebbe un rinnovo di due anni con ingaggio spalmato ad un massimo di 8-9 milioni l’anno.

La situazione di stallo che le trattative continuano a vivere sta però piano piano inducendo la società a considerare l’ipotesi di una cessione: con ogni probabilità, di fronte ad un’offerta da 35-40 milioni di euro, il club lo lascerà dunque partire.

Osimhen è il primo nome per sostituire Vlahovic, sullo sfondo David e Kolo Muani

Il nome in cima alla lista per rimpiazzarlo sarebbe quello di Victor Osimhen, attualmente in prestito al Galatasaray ma di proprietà del Napoli. Il contratto del nigeriano reca una clausola rescissoria da 75 milioni di euro ma è valida solo per l’estero, i bianconeri dovranno dunque trattare con i dirigenti azzurri.

Cosa che di per se rende l’affare molto complesso, data la storica rivalità tra le due società.

L’alternativa sarebbe Jonathan David, centravanti canadese del Lille che a giugno sarà libero a parametro zero.

Sullo sfondo rimane infine Randal Kolo Muani, prelevato dal PSG in prestito a gennaio, con Cristiano Giuntoli che potrebbe provare a prolungarne la permanenza a Torino chiedendo ai francesi un altro anno di prestito.