Puntellare l'organico per essere tra i grandi protagonisti della prossima stagione.

È con questo obiettivo che la Juventus sta già lavorando per gettare le basi della campagna acquisti a venire: tra i nomi sondati dai bianconeri figura in primis quello di Pietro Comuzzo, difensore centrale classe 2005 in forza alla Fiorentina.

Juve-Napoli: sfida per Comuzzo, la Fiorentina lo valuta attorno ai 40 milioni di euro

Il club di Commisso punta molto sul suo centrale difensivo e se proprio dovrà cederlo intende farlo alle proprie condizioni: la valutazione che fanno i viola si aggira attorno ai 35-40 milioni di euro.

Certamente una cifra importante e che potrebbe anche lievitare data la folta concorrenza che va profilandosi all'orizzonte: la Vecchia Signora potrebbe infatti dover fare i conti con le ingerenze di Manchester United e Napoli, con gli azzurri in particolare che sono stati molto vicini a Comuzzo nel gennaio di quest'anno, salvo poi fare un passo indietro davanti alle richieste economiche della Fiorentina.

Il difensore piace ai bianconeri per le caratteristiche insite nel suo profilo: molto forte fisicamente, abile nell'impostazione ma soprattutto duttile e quindi capace di occupare diverse posizioni in campo, dal difensore centrale in un reparto a 4 al braccetto di destra in caso di difesa schierata a 3.

Si avvicina il rinnovo di McKennie, quasi certo l'addio di Vlahovic

Non solo acquisti. La Juventus lavora anche sul fronte rinnovi di quei calciatori che in questa stagione hanno avuto un ruolo importante. Tra questi c'è sicuramente Weston McKennie, che dopo un'estate segnata da una possibile cessione è diventato uno dei grandi protagonisti dell'annata.

Stando agli ultimi rumors di Calciomercato, la società bianconera sarebbe pronta a prolungare il contratto del centrocampista americano di altre due stagioni, portando l'attuale scadenza (2026) fino al 2028.

Se per McKennie non dovrebbero esserci problemi, più spinose appaiono le situazioni che riguardano Dusan Vlahovic e Federico Gatti.

Il numero nove resta nel mirino di diverse squadre europee, su tutte il Chelsea che potrebbe proporre in contropartita Nkunku.

Anche Newcastle e Manchester United sarebbero sulle tracce del serbo, che verrà quasi certamente ceduto dato lo stallo delle trattative finalizzate al rinnovo del contratto che scadrà nel 2026.

Discorso simile anche per Federico Gatti, il cui contratto scadrà nel 2028: in caso di mancato accordo sul prolungamento, il centrale ex Frosinone potrebbe lasciare Torino con il Napoli e diverse squadre della Premier League che restano alla finestra.