La prossima giornata di campionato si chiuderà domenica 6 aprile alle ore 20:45 con il big match tra Roma e Juventus, due squadre che hanno vissuto una stagione per certi versi molto simile. Entrambe le formazioni hanno infatti cambiato guida tecnica in corso d'opera, stravolgendo così i progetti affidati inizialmente a Daniele De Rossi e Thiago Motta e affidandoli a due allenatori apprezzati dalle rispettive tifoserie quali Claudio Ranieri e Igor Tudor. Oltre a questo, entrambe le società sono rimaste scottate dalle prestazioni deludenti di alcuni calciatori acquistati in estate.

Roma contro Juventus: due squadre a confronto con una stagione tortuosa

Domenica sera lo stadio Olimpico sarà teatro di una sfida che vale molto più dei semplici tre punti, Roma-Juventus. Le due storiche rivali si affronteranno quindi in un match che potrà rivelarsi decisivo nella corsa alla Champions League, obiettivo stagionale per entrambe le società. Un duello tra due squadre che, oltre a condividere l’obiettivo del quarto posto, hanno vissuto una stagione sorprendentemente simile.

Ambe due, infatti, hanno cambiato guida tecnica nel corso dell’anno: la Roma ha salutato prima Daniele De Rossi, durato appena quattro giornate, per poi affidarsi a Ivan Juric. Il croato, a seguito di un tabellino di marcia condito da quattro vittorie, tre pareggi e cinque sconfitte è stato a sua volta sollevato dall'incarico e rimpiazzato dal sempre affidabile Claudio Ranieri.

Il tecnico romanista ha poi risollevato la formazione capitolina, portandola dalla zona bassa della classifica alle soglie del quarto posto.

La Juventus ha invece deciso di chiudere anzitempo il ciclo affidato la scorsa estate a Thiago Motta, consegnando nella seconda metà di marzo le chiavi della panchina bianconera a Igor Tudor.

Il croato, arrivato senza la pretesa di dover essere confermato anche per la prossima stagione, si giocherà il tutto per tutto in queste ultime otto gare di campionato rimanenti.

Un mercato complicato e che non ha reso per quanto speravano Roma e Juventus

Le analogie della stagione tra Roma e Juventus non si chiudono al semplice cambio dell'allenatore ma anche ad un calciomercato che ha bucato in gran parte le aspettative delle rispettive società.

I giallorossi, con il colpo Soulé speravano infatti di aver trovato una sorta di erede di Paulo Dybala mentre con l'arrivo di Dovbyk, si auspicavano di aver acquisito lo stesso bomber che nella scorsa stagione col Girona aveva dominato la classifica marcatori nella Liga. Se per l'ucraino le attese sono state solo in parte rispettate, per l'argentino si può invece parlare quasi di un flop.

La Juventus è perfino riuscita a fare peggio, pagando cifre importanti per elementi come Teun Koopmeiners, Douglas Luiz e Nico Gonzalez ma ottenendo davvero poco da loro in questa stagione.