Il cambio di stagione è ormai imminente e come tutti gli anni è importante prendere alcuni provvedimenti, prima che il #freddo ci sorprenda. Una cosa essenziale da fare è lavare il #piumone del letto, un'operazione che andrebbe fatta sia prima che dopo la bella stagione.
Cosa fare in primavera
In primavera è importante provvedere ad una corretta conservazione: dopo il lavaggio è necessario piegare il piumone e inserirlo in una sacca di puro cotone, oppure dentro una busta sottovuoto, avendo però cura di inserire al suo interno un sacchetto profuma indumenti e anti-tarli.
Cosa fare in autunno
E' arrivato il momento di tirare fuori il vostro piumone: per una corretta igiene e per assicurarvi un riposo al caldo ma anche confortante è necessario lavare il piumone nel modo giusto, anche per evitare spiacevoli inconvenienti.
Oltre al classico e più semplice lavaggio in lavanderia, possiamo consigliarvi diversi metodi per lavare il piumone anche a casa, risparmiando economicamente; ecco allora dei preziosi consigli:
Stenderlo al sole
Avete lavato il piumone in primavera e lo avete ben conservato? Se vi sembra inutile un ulteriore lavaggio ciò che potete fare è semplicemente stenderlo al sole, giusto per far sparire l'odore di chiuso che inevitabilmente ha investito la coperta durante i mesi estivi.
I raggi ultravioletti possono anche eliminare batteri e acari, e se utilizzate un battitappeti il risultato sarà ancora migliore, perchè andrete a eliminare la polvere in eccesso. Dopo aver ben pulito il piumone lasciatelo al sole disteso per qualche ora ed il gioco è fatto.
Lavaggio in lavatrice
Se invece pensate sia necessario lavare il piumone considerate la capacità della vostra lavatrice: se è abbastanza grande da poter contenerlo potete controllare l'etichetta del piumone, per assicurarvi che sia possibile il lavaggio in lavatrice: qui troverete anche l'indicazione sui gradi da impostare e quindi sul tipo di lavaggio adeguato.
Ricordatevi di utilizzare sempre un detersivo liquido delicato e dopo il lavaggio potete stenderlo in modo che rimanga ben allargato sullo stendino, avendo però cura di scuoterlo e girarlo di tanto in tanto.
Lavaggio a mano
Se avete trovato una X sul simbolo della lavatrice allora dovrete ricorrere al lavaggio a mano; ma non temete, vi basterà seguire queste semplici indicazioni:
- Riempite la vasca da bagno (o una bacinella abbastanza grande) con acqua tiepida e aggiungete del detersivo liquido delicato, mezzo tappo se il piumone è singolo o un tappo intero se è matrimoniale;
- Immergete il piumone e pigiate in modo delicato per eliminare lo sporco;
- Svuotate la vasca e se si rende necessario ripetete l'operazione finchè il piumone non vi sembra pulito;
- Riempite di nuovo la vasca solo con l'acqua e lasciate il piumone a mollo per alcune ore, poi pigiate per eliminare l'acqua in eccesso;
- Stendete la coperta al sole in posizione orizzontale, soprattutto se è di piume d'oca (altrimenti si andrebbero ad accumulare tutte da una parte).
Ora che il vostro piumone è asciutto e profumato è pronto per scaldare il vostro letto!