Tra tanti smartphone in commercio vogliamo mettere a confronto i due top di gamma, uno è il Samsung S5 e l'altro è l'iPhone 6 quali dei due device la spunterà sull'altro? Lo scopriremo assieme nell'articolo, sicuramente l'unica cosa sicura che possiamo dire e che sono due terminali davvero ottimi di fascia alta. Entriamo nello specifico e vediamo le loro caratteristiche principali, cosi da riuscire a incoronare il vincitore.

Caratteristiche tecniche Samsung S5

Questo bel gioiellino della Samsung monta il sistema operativo Android 4.4.2 successivamente aggiornato alle ultime versioni, le sue dimensioni sono 142 x 72.5 x 8.1 mm per un peso di 145g.

Il suo processore è un Quad Core il modello Snapdragon 801 con una frequnza di clock da 2.5 GHz, monta una ram da 2 gb con 16 gb di memoria interna espandibile con micro sd fino a 128 gb. Parlando di schermo, monta un super Amoled da 5,1 pollici con 16 milioni di colori con risoluzione 1080 x 1920 full HD pixel con protezione Gorilla Glass 3.

Passando invece alla parte multimedialità, troviamo una fotocamera posteriore da 16 megapixel con una risoluzione di 4640 x 3480 pixel con flash Led, mentre la fotocamera anteriore è da 2 megapixel, si riescono a registrare video persino in 4K mentre per la fotocamera frontale registra video fino in full Hd niente male. Per la parte connettività ha la maggior parte delle connessioni più comuni come Wi-Fi, Bluetooth, IRDA, USB, NFC, GPS, in più supporta anche la rete LTE a una velocità fino a 150 Mbps.

Per i sensori quello che risalta di più è il lettore d'impronte digitali che serve per sbloccare il cellulare, mentre la batteria che monta è da ben 2800 Mah naturalmente a litio.

Caratteristiche tecniche iPhone 6

iPhone 6 monta il sistema operativo iOS 8 forse il pezzo forte sta proprio nella ottimizzazione del software più che nell'hardware che monta, che ora andremo ad elencare partendo dalla sue misure che sono 138.1 x 67 x 6.9 mm per un peso di 129 g.

Passando al processore, monta un Apple A8 Dual core da 1,4 Ghz con solo 1 gb di ram con la memoria intera a scelta fino a 128 gb non espandibile con nessuna micro sd. Il suo display è un IPS LCD grande 4,8 pollici con una risoluzione 750 x 1334 pixel quindi non full HD con 16 milioni di colori, ha una protezione dello schermo Scratch-resistant glass.

Passando ora alla parte multimediale abbiamo una fotocamera frontale da 8 megapixel con una risoluzione da 3264 x 2448 pixel e un Dual flash Led, mentre la fotocamera anteriore è da solo 1,2 megapixel, mentre per la parte video registra filmati in full HD mentra la fotocamere solo in HD. Le connettività: anche iPhone 6 ha le più comuni che sono WiFi, Bluetooth, USB, NFC e GPS con una connessione che supporta LTE fino alla velocità di 150 Mbps. Per concludere anche l'Apple ha introdotto il sensore d'impronta digitale mentre la batteria è solo da 1810 Mah.

Giudizio finale

Eccoci qui al giudizio tanto atteso: secondo noi avendo guardato attentamente le caratteristiche tecniche il migliore tra i due Smartphone è il Samsung S5, perché è superiore quasi in tutto tranne forse nella ottimizzazione del software dove la Samsung a parer nostro deve migliorare qualcosa. Entrambi gli smartphone possiamo trovarli ad una cifra che si aggira attorno alle 600€ forse qualcosina in meno per S5, ma nonostante tutto rimangono entrambi due ottimi device.