Purtroppo gli smartphone odierni sono sempre più potenti a livello computazionale ed esigenti in termini energetici, complice sia la maggior potenza di calcolo che gli applicativi software sempre più pesanti. Nella recensione odierna andremo dunque a provare una batteria portatile da 12000mAh marchiata Intocircuit e caratterizzata da un guscio metallico elegante abbinato ad un’ottima capacità.

Accessori, caratteristiche e materiali

All’interno della confezione, oltre alla batteria, è presente anche una custodia in tessuto ed un cavo con estremità USB e Micro USB, che completano la dotazione del prodotto.

La powerbank integra una cella con una capacità di 12000mAh, due porte USB da 1 e 2.1A, una porta Micro USB per la ricarica con input da 1.5A ed un piccolo display per visualizzare la percentuale di carica residua.

Le dimensioni sono di 139 x 74 x 13.9 mm per un peso di circa 275 grammi. La scocca è realizzata in metallo e restituisce un feedback piacevole, complice gli ottimi materiali utilizzati e l’ottima qualità costruttiva, dato che il telaio non presenta punti deboli o scricchiolii in alcun punto.

Design e prova di ricarica

Molto semplice e piacevole il design, allineato ad altri prodotti simili e che prevede tutti i connettori USB ed il tasto di accensione nel profilo frontale. Sui restanti lati, infatti, non troviamo altre porte o tasti, mentre sulla superficie superiore è presente un display che riporta la percentuale di carica disponibile.

Andando a provare le reali capacità di ricarica, ho potuto confermare i 12000mAh riportati dal produttore, dato che sono riuscito a caricare completamente un LG G2 (batteria da 3000 mAh) per 3 volte in maniera completa ed una quarta volta fino al 70% circa, segno che la capacità reale della powerbank è molto vicina ai 12000mAh.

Conclusioni

Un’ottima powerbank, sia per la qualità dei materiali che per la capacità e venduta al giusto prezzo, visto che il prodotto è disponibile su Amazon.it a 29,99 euro con garanzia italiana e spedizione gratuita.