Huawei si sta ritagliando una discreta fetta del mercato degli Smartphone ultimamente. A contribuire al successo dei dispositivi del colosso cinese è il rapporto qualità/prezzo, visto che troviamo ottime caratteristiche tecniche e costi decisamente inferiori rispetto alla concorrenza. Un ottimo esempio è il P8, un device giunto un po’ di tempo fa sul mercato italiano, che ha riscosso un grande successo. Il prezzo di listino di questo modello è 499,99 €, ma online si trovano offerte migliori. Qualche esempio? Il portale de Gli Stockisti lo propone a 359 €, con le spese di spedizione incluse e nel colore Mystic Champagne, mentre su Amazon lo troviamo in vendita a 379,99 €, incluse le spese, nella colorazione Silver.

Medesimo prezzo anche su erpice, dove lo si può acquistare in entrambi i colori con tutte le spese di spedizione comprese. Detto questo, andiamo a scoprire le specifiche tecniche di Huawei P8.

Caratteristiche tecniche di Huawei P8

L’azienda asiatica, che da poco ha lanciato sul mercato il nuovo Huawei Mate S, si gode il successo del P8, che vanta una buona scheda tecnica. Il display integrato è un Full HD IPS da 5,2” con risoluzione da 1080×1920 pixel (424 ppi). Il design si ispira ad un libro con copertina rigida, così riporta il sito ufficiale di Huawei, e si caratterizza da linee estetiche pulite, mentre la tecnologia è proiettata al futuro. La scocca è in alluminio ed è disponibile nelle tinte Silver e Champagne.

Le misure sono 144,9×72,1×6,4 mm, mentre il peso è di 144 gr. Il processore di cui è dotato è l’HiSilicon Kirin 930 octa-core da 2,0 GHz, a cui è affiancata una RAM da 3 gigabyte ed uno storage interno da 16 gigabyte espandibile tramite microSD fino a 128 gigabyte.

Sul fronte fotocamera abbiamo un sensore posteriore da 13 MP con dual flash LED, autofocus, OIS e DSLR, mentre sul lato anteriore troviamo un sensore da 8 MP.

La funzione di videorecording permette di effettuare riprese a 1080p @30fps in Full HD. In dotazione ci sono tutti i sensori di ultima generazione, nonché la connettività Wi-Fi, Bluetooth 4.1, USB 2.0 e NFC. Non manca neppure il supporto per le reti 4G (LTE). La batteria è da 2.680 mAh, mentre il sistema operativo è Android 5.0 Lollipop, con interfaccia utente Emotion UI 3.1. L'OS potrà presto essere aggiornato alla versione 6.0. Prima di lasciarvi, vi invitiamo a seguirci per scoprire ulteriori novità sul mondo dei cellulari.