Il Samsung Galaxy Note 4è uno degli smartphone con sistema operativo Android. Il display ha una dimensione da 5.7 pollici con una risoluzione da 2560x1440 pixel. Il device è dotato di modulo LTE 4G, in grado di trasferire dati con una velocità molto elevata; la fotocamera posteriore del Note 4 ha un sensore con una risoluzione da 16 milioni di pixel, in grado di scattare foto ad altissima risoluzione e registrare video in 4K.In questi giorni, è giunta la notizia che il phablet Samsung Galaxy Note 4 potrebbe essere uno dei primi dispositivi Android, non appartenente alla famiglia dei Nexus, a ricevere l'aggiornamento del sistema operativo con Marshmallow.

Aggiornamento Marshmallow Samsung Galaxy Note 4

Al momento non è però possibile prevedere la data di uscita dell'update che, ne siamo certi, migliorerà certamente le prestazioni del device. Di sicuro ci sarà la possibilità, entro i primi tre mesi del prossimo anno, per tutti i phablet di quarta generazione, di ricevere questo nuovo pacchetto software.La notizia della possibilità dell'aggiornamento Marshmallow che giunge in queste ore farà felici tutti coloro che hanno delle conoscenze approfondite sulle Rom.

Gli sviluppatori di Cyanogen, secondo quanto riportato sul sito internet optimaitalia.com, hanno comunicato che l'iter in questione potrebbe essere abbreviato tramite il download del sistema operativo Android Marshmallow, con la cosiddetta CyanogenMod 13, Rom disponibile basata sul sistema operativo Open Source Android, pubblicata lo scorso mese di novembre.

La domanda che ci possiamo porre è la seguente: come va questa Rom? I riscontri, sino a questo momento, sono abbastanza positivi, così come riportato da TechNewsToday. Per quanto riguarda la stabilità del nuovo sistema operativo, sembra che gli standard siano assolutamente accettabili, anche se sono stati riportati alcuni bug che potrebbero limitare l'utilizzo del phablet sudcoreano. Vedremo nei prossimi giorni quali saranno le notizie che arriveranno sull'aggiornamento Marshmallow sul Galaxy Note 4.