La presentazione del nuovo top di gamma Samsung Galaxy S7 potrebbe essere più vicina di quanto si possa immaginare. Infatti è assai probabile che il nuovo dispositivo della multinazionale coreana possa debuttare in febbraio nel corso del Mobile World Congress di Barcellona. Le indiscrezioni sul suo esordio si fanno sempre più forti man mano che ci avviciniamo al debutto dell'edizione 2016 della più importante kermesse nel settore della telefonia mobile, che si svolgerà dal 22 al 25 febbraio. Sono in molti a ritenere che l'arrivo nei negozi del nuovo device possa avvenire tra la fine di febbraio e gli inizi di marzo, dunque in leggero anticipo rispetto a quelli che sono solitamente gli ordinari tempi di rilascio del nuovo Galaxy.
A marzo l'arrivo nei negozi del Galaxy S7?
Sono in tanti a scommettere che la presentazione avverrà esattamente domenica 21 febbraio, il giorno prima dell'apertura della manifestazione, quando solitamente le principali aziende protagoniste presentano le novità che vederemo nel corso della kermesse. Quella data probabilmente sarà anche quella in cui partiranno i pre ordini per acquistare il nuovo Samsung Galaxy S7. Così come il suo rivale Apple iPhone 7, si dice che anche il nuovo top di gamma di Samsung sarà impermeabile e particolarmente resistente alla polvere. Dunque è molto probabile che questo nuovo dispositivo sia molto ma molto più resistente rispetto ai suoi predecessori.
Altra indiscrezione che se confermata farà la felicità dei numerosi fan della casa coreana, è quella secondo cui il nuovo Samsung Galaxy S7 avrà la memoria espandibile, grazie alla presenza di una slot MicroSD.
Questo soddisferà chi è abituato ad usare la memoria del proprio telefonino fino alla fine e in questa maniera potrà avere ancora più spazio a disposizione. Per quanto riguarda l'aspetto estetico, questo non dovrebbe essere particolarmente diverso dal suo predecessore. La fotocamera invece potrà godere della tecnologia 'Britecell' di Samsung, che riduce la risoluzione ma rende l'immagine migliore grazie all'adozione di un sensore più grande.