Se ciò che desiderate di più dal vostro device portatile è che vi porti fino a fine giornata senza alcun problema, forse il nuovo Smartphone targato Asus, lo ZenFone Max, è ciò che fa per voi.

Batteria infinita e hardware per chi bada alla sostanza

Non troverete il processore più potente, lo schermo con la densità di pixel più alta o la miglior fotocamera sul mercato nel nuovo ZenFone Max, ma di certo ildevice prodotto dall'Asus ha tutto ciò che serve per garantire una buonissima esperienza d'uso e un'autonomia da far invidia ai cellulari di inizio millennio.

La batteria è sicuramente il pezzo forte di questo particolare smartphone, 5000 mAh sono davvero un'enormità e concludere la giornata non sarà di certo un problema, neppure con un uso intenso e continuato. Questi sono i risultati in termini di durata comunicati dalla stessa Asus: 37,5 ore di conversazionein 3g, 32,5 ore di navigazione tramiteWi-Fi, circa22,6 ore di riproduzione video. Autonomia dunque davvero ampia, che di fatto permetterebbe allo ZenFone Max di poter essere usato come una batteria di riserva per caricare altri device in caso di emergenza.

Asus ZenFone Max, oltre ad essere quindi un power bank d'emergenza, è un smartphone Androiddi buon livelloche non si fa mancare nulla in termini di funzionalità.

Sotto la scocca troviamo unoSnapdragon 410, Quad-Core un po' datato, che non avrà comunque problemi a gestire l'interfaccia personalizzata ZenUI, con i 2 GB di RAM a supporto. Dispone di un enorme display Touchscreen da 5.5 pollici con una risoluzione non particolarmente elevatadi 1280x720 pixel. Sul versante delle connettivitàpuò vantare un modulo LTE 4G che permette un trasferimento dati e una navigazioneinternet di primo livello, senza trascurare laconnettività Wi-fi e il GPS.

Altro punto di forza di questo Asus ZenFone Max è il comparto multimediale: 0,03 secondi per la messa a fuoco laser per il modulo da ben 13 megapixel sviluppato da Toshiba. Risoluzione fotograficadi 4128x3096 pixel con funzionalità HDR e di registrazione video in fullHD alla risoluzione di 1920x1080 pixel. In conclusione davvero un ottimo device, anche alla luce del prezzo: a partire da 230€. Ti è piaciuto l'articolo? Continua a leggerci e non perderti i prossimi articoli cliccando sul tasto "segui" vicino al titolo.