Ci siamo, dopo un intero anno di sofferenza all'interno di Samsung a causa del Note 7 (che ricordiamo essere stato ritirato ufficialmente dal mercato a causa di un problema serio e frequente del comparto batteria) è giunto il momento del riscatto tanto atteso. È stato, infatti, presentato il nuovissimo Samsung Galaxy Note 8, il quale avrà l'arduo compito di far dimenticare quanto accaduto con il precedente modello.

Samsung prometteva prestazioni da paura accompagnate ad una qualità costruttiva ineccepibile, rispettando dunque la rivoluzione sui materiali adottata a partire dal Galaxy S6.

Il nuovo note 8 avrà rispettato le attese?

Note 8 vanta display e fotocamera da paura, nonché un comparto tecnico di prim'ordine

Uno degli aspetti che salta all'occhio al primo sguardo è certamente rappresentato dalla doppia fotocamera, feature già adottata anche in altri device meni recenti. Le due fotocamere avrebbero una risoluzione pari a 12 MPX e il sistema OIS (stabilizzazione ottica dell'immagine). Uno di questi due obiettivi è di tipo grandangolare, per permettere l'acquisizione di uno più ampio spazio di ripresa. I due obiettivi possono anche lavorare simultaneamente in maniera tale che uno possa catturare i più piccoli dettagli mentre l'altro si occupa di aumentare al massimo la grandezza stessa della fotografia.

Anche il display rappresenta un osso duro di questo Note 8. Lo smartphone ha infatti un'unità da 6,3 pollici con risoluzione Quad HD+ (2960 x 1440 pixel) adottando anche il rapporto d'aspetto presente in Galaxy S8. Tra le restanti caratteristiche salienti citiamo l'adozione di ben 6Gb di RAM, un potente processore Octa Core e la memoria espandibile (fino a 256 Gb).

Non manca nemmeno l'ormai immancabile S Pen, concepita per facilitare l'esperienza d'uso del phablet da parte dell'utente. Samsung ne ha, infatti, migliorato sia la precisione che la sensibilità è ha aggiunta anche la possibilità di animare i propri schizzi realizzati con il pennino.

C'è anche Bixby, ma tutto questo ha un costo non alla portata di tutti

Non manca nemmeno Bixby, il famoso assistente virtuale introdotto con il Galaxy S8. Esso svolge sia le normali funzioni di un'assistente virtuale, ma permette di sapere la storia di un luogo che abbiamo fotografato oppure ricorda un particolare evento che dimentichiamo con facilità (anche se manca ancora la lingua italiana).

Purtroppo, dopo aver descritto le caratteristiche tecniche del device non si può saltare il capitolo dedicato al prezzo di vendita, il quale non è decisamente alla portata di tutti: per avere il vostro Galaxy Note 8 si dovranno scucire ben 999 euro. Si tratta di un prezzo molto alto, forse anche troppo rispetto alla dotazione tecnica fornita (specie se l'intento della casa coreana è contrastare i produttori cinesi e rilanciassi nel mercato dopo il fallimento di Note 7).

Insomma, prezzo a parte il nuovo device di Samsung è certamente valido e potrete averlo a partire dal prossimo 15 settembre.