iPhone 8 si avvicina: mancano ormai pochi giorni alla presentazione ufficiale degli attesissimi melafonini di Apple. Nello specifico, martedì 12 settembre, nello Steve Jobs Theater costruito all’interno dell’Apple Park, la società di Cupertino aprirà il sipario sul chiacchierato Apple iPhone 8. Tuttavia, al fine di utilizzare il dispositivo, bisognerà pazientare qualche altra settimana. A cosa dobbiamo questo ritardo? Sulla base delle informazioni trapelate dal sito giapponese MacOtakara, le primissime consegne in territorio statunitense dovrebbero avvenire non prima del mese di ottobre.
In base alle notizie raccolte per mezzo dei distretti produttivi asiatici della stessa Apple, MacOtakara fa sapere che la possibile data a partire da cui iPhone 8 sarà disponibile (in termini di preordine per gli Stati Uniti) coinciderà con il giorno venerdì 15 settembre. Al tempo stesso, le effettive consegne potrebbero cominciare ad essere effettuate verso la metà di ottobre. Le motivazioni alla base di un simile ritardo sarebbero riconducibili alle non rapidissime tempistiche di fornitura dei nuovi pannelli OLED di Samsung.
Quando sarà disponibile il nuovo Apple iPhone 8?
Stando alle previsioni del suddetto portale, l’azienda avrebbe dato il via alla produzione finale del nuovo iPhone 8 con un bel po’ di ritardo rispetto a quanto visto con i precedenti Apple iPhone 7S Plus e 7S, cogliendo la palla al balzo per approfondire l’analisi dei diversi prototipi.
L’assemblaggio vero e proprio, quindi, sarebbe iniziato a pochi giorni dal mese di settembre e, per tale ragione, la quantità degli esemplari disponibili al momento del lancio potrebbe essere molto limitata.
Numerose perplessità sussistono anche in relazione al possibile nome del dispositivo. Secondo i rumors, il modello con schermo da 5.8 pollici dovrebbe chiamarsi Apple iPhone Edition, così come già avvenuto pensando all’Apple Watch Edition.
Negli ultimi giorni, invece, ha assunto sempre più forza l’idea che possa essere indicato come Apple iPhone X, utilizzando la X come numero romano per richiamare il decennale dalla commercializzazione della prima unità. Tuttavia, esiste anche una terza eventualità: diversi analisti hanno supposto l’arrivo di un trio nel quale il modello più prestigioso potrebbe essere commercializzato con il nome di Apple iPhone 8 Edition, al fianco delle varianti 8 ed 8 Plus.