Il mondo dello sport francese è in lutto. La 'fidanzata dell’Atlantico' Florence Arthaud, la campionessa olimpica di nuoto Camille Muffat e il pugile Alexis Vastine, hanno perso la vita in un tragico incidente tra elicotteri, nel nord dell’Argentina. I tre campioni francesi partecipavano alle riprese di un nuovo reality dall’emittente francese TF1. Anche i due piloti argentini e cinque componenti della troupe sono rimasti uccisi.
L’incidente ha avuto luogo verso le 17 locali, nella provincia de La Rioja, a quasi 2000 km da Buenos Aires. I due elicotteri, che erano appena decollati da Villa Castelli, si sono schiantati dopo essersi scontrati a quasi 100 metri d’altitudine.
Un’ora dopo, la polizia ha informato che non vi erano sopravvissuti e che le vittime, che in totale ammontavano a 10, erano i due piloti e otto francesi che erano coinvolti in un reality. Ovviamente le menti di tutti sono andati al programma Dropped, che era arrivato a Buenos Aires, con i suoi protagonisti, solo qualche giorno prima. Una tragedia che ha toccato veramente in profondo tutto il Paese, legatissimo ai suoi campioni sia del presente che del passato. Ovviamente, le riprese sono state interrotte.
Le circostanze dell’incidente sono ancora misteriose. Anche se nella regione i venti violenti sono frequenti, le condizioni sembravano ottime al momento del decollo. Bisognerà ancora aspettare qualche giorno per sapere se l’errore sia stato umano o se si sia verificato un problema meccanico.
I tre campioni. La navigatrice Florence Arthaud, navigatrice e soprannominata la 'fidanzata dell’Atlantico', aveva 57 anni. Era considerata come una delle migliori al mondo, una delle pochissime ad aver vinto per ben due volte il premio 'Monique Berlioux' (1978, 1990), che premia la performance sportiva femminile più importante dell’anno.
La nuotatrice Camille Muffat era la più giovane dei tre, con i suoi 25 anni. Non solo aveva partecipato alle Olimpiadi di Londra, ma aveva vinto la medaglia d’oro nei 400m stile libero. Alexis Vastine, invece, aveva 28 anni. Considerato un predestinato da più giovane, era riuscito a vincere la meglio di bronzo a Pechino 2008, e a partecipare a Londra 2012 senza però ripetersi.