News Terremoto: Stando agli ultimi aggiornamenti diramati dalle agenzie stampa, sarebbe salito a 13 il numero delle vittime del terremoto che nelle prime ore dell’alba ha colpito L’Italia centrale con epicentro in Provincia di Rieti. Ovunque in quelle zone i avverte la tragedia, c’è ancora tanta gente sotto le macerie, si sentono urla disperate si chiede aiuto, si invocano i soccorsi. A Pescara del Tronto è salito almeno a 3 il numero delle vittime, alcuni testimoni parlano di bimbi tra le macerie, i sopravvissuti raccontano l’orrore, parlano persone in cerca disperata di aiuto.
Amatrice è stata spazzata via dal terremoto, su Youtube circolano video amatoriali che raccontano quanto è avvenuto, testimoniano la disperazione e parlano di paesi letteralmente distrutti dalle macerie. Quello che vi proponiamo di seguito è un video diffuso sui social che testimonia una minima parte della tragedia che ha colpito diversi paesi dell’Italia centrale.
Report INGV Terremoti: 39 scosse fino alle 7:00
Poco fa l’INGV ha diramato una nota con gli ultimi aggiornamenti. Alle ore 7 di questa mattina, 24 agosto 2016, le repliche, cosiddette scosse di assestamento registrate con magnitudo pari o superiore a 3.0, sono state 39. Le più forti si sono registrate nella zona di Norcia, con magnitudo 5.4 subito dopo le 4:30 del mattino.
Sono tre le province maggiormente colpite dal terremoto: Rieti, Perugia e Ascoli Piceno, ma le scosse hanno interessato anche altre province facendo riversare migliaia di persone in strada. Tra i comuni maggiormente colpiti e devastati vi sono Accumoli (epicentro della scossa più forte), Amatrice, letteralmente rasa al suolo e Arquata del Tronto dove già si racconta il “miracolo” di un bimbo estratto vivo dalle macerie.
Le informazioni che arrivano sono ancora frammentarie, i soccorritori stanno facendo il massimo e le istituzioni locali richiedono altri aiuti. Come fatto in un articolo precedente ricordiamo che la Protezione Civile ha istituito dei numeri di emergenza che sono: 800840840 e 803555