vigili del fuoco in prima linea nelle operazioni soccorso che si sono rese necessarie a causa delle condizioni meteorologiche avverse in gran parte dell'Italia, soprattutto al Centro e al Sud. Un'intensa ondata di maltempo, caratterizzata da forti nevicate e improvvisi abbassamenti delle temperature, in taluni casi notevolmemte rigide. In Basilicata sono stati portati a termine oltre seicento interventi, precisamente 627. Operativo il Centro coordinamento soccorso, "Ccs", alla Prefettura di Matera. Stesso discorso per il Centro operativo comunale, "Coc", a Potenza.
Zone rurali difficilmente raggiungibili
Nel Molise sono stati 752 gli interventi realizzati. In tali situazioni tutt'altro che facile raggiungere diverse zone rurali di Capracotta, Matrice, Guardialfiera e Pescopennataro. Attivo il "Ccs" alla Prefettura di Campobasso. Impiegato un "gatto delle nevi" del centro Tlc nazionale dei vigili del fuoco. Utilizzata anche un'autoscala del comando di Forlì. Massiccio il numero di vigili dl fuoco in azione.