Da anni gli scienziati della NASA cercano di risolvere il mistero della stella KIC 8462852, conosciuta anche come Tabby's Star e delle presunte "megastrutture aliene" che la circonderebbero. Il mistero starebbe finalmente per essere risolto grazie all'utilizzo dei dati provenienti dalle missioni Spitzer e Swift della NASA. Per anni gli scienziati hanno studiato l'insolito comportamento di questa stella, infatti la sua luminosità dimostrava delle anomalie e non si riusciva a capirne il motivo. Ma andiamo a vedere nel dettaglio la notizia.
L'insolito fenomeno della Tabby's Star
Gli scienziati hanno studiato questo insolito fenomeno per vari anni. La luminosità della stella non era costante e non si riusciva a capire il motivo di tale fenomeno. Tra le varie ipotesi formulate, c'era anche quella delle "megastrutture aliene" che sarebbero state costruite intorno alla stella, al fine di catturarne l'energia. Gli astronomi però avevano ipotizzato che la luminosità poteva aumentare e diminuire in modo incostante anche per la presenza di oggetti che eclissavano ripetutamente l'astro, abolendo così l'ipotesi delle "megastrutture aliene". I cacciatori di extraterrestri avevano invece sostenuto che il fenomeno era causato da una sfera di Dyson, ovvero un'ipotetica struttura creata intono alla stella da una civiltà avanzata per catturarne l'energia.
Gli scienziati studiano continuamente i misteriosi fenomeni e i segnali che provengono dallo spazio profondo per cercare di dare spiegazioni certe e razionali a fenomeni sconosciuti o insoliti.
Il mistero è stato risolto
I dati raccolti dalle missioni Spitzer e Swift della NASA, così come quelle provenienti dall'osservatorio belga AstroLAB IRIS, hanno rivelato che la luce ultravioletta della stella è più oscura del suo infrarosso e la causa sarebbe da attribuire alla polvere spaziale.
I ricercatori hanno pubblicato lo studio sul Journal astrofico. Huan Meng, autore principale dello studio e ricercatore dell'Università di Tucson in Arizona ha dichiarato che queste nuove scoperte escludono la teoria delle "megastrutture aliene". I ricercatori hanno raccolto i dati dell'orbita della Tabby's Star osservandola da ottobre 2015 a marzo 2017 da due telescopi della NASA, Swift che misura i raggi X e UV, e Spitzer, che misura gli oggetti ad infrarossi.
Alla luce di queste scoperte gli studiosi sospettano che il decadimento della luminosità della stella sia causata da un anello di polvere che la circonda e solo schermi microscopici di questa polvere fine possono spargere la luce delle Stelle nel modo dimostrato dalle misurazioni, anche se questo studio non è la conclusione definitiva. Gli studi e le osservazioni della NASA sono molto importanti perché ci permettono di capire i vari fenomeni e di dare una spiegazione. E' infatti di soli pochi giorni fa la notizia che un asteroide ci sfiorerà e che gli studiosi della NASA lo stanno monitorando. Come sempre non ci resta che attendere le notizie degli esperti.