Il noto scienziato Stephen Hawking, conosciuto in tutto il mondo per le sue ricerche e per le sue ipotesi sugli alieni e la galassia, è morto all'età di 76 anni. A darne notizia è stata la sua famiglia con un comunicato stampa. Il professor Hawking è deceduto durante le prime ore di questo mercoledì mattina, dopo aver convissuto per 55 anni con una terribile malattia. Le parole che hanno usato i figli per descriverlo sono state molto belle. Andiamole a vedere insieme.

Stephen Hawking

E' morto il professor Stephen Hawking, il noto scienziato che è diventato famoso in tutto il mondo per aver gettato le basi della moderna cosmologia.

Hawking aveva 76 anni ed è deceduto durante le prime ore di questo mercoledì mattina. Lucy, Robert e Time, i figli dello scienziato, hanno usato parole davvero molto belle per descriverlo in un comunicato stampa. I tre hanno affermato che il loro padre rimarrà una leggenda, i suoi studi rappresenteranno un'eredità per la comunità scientifica e per tutto il mondo. Hawking ha ispirato la gente in tutta la Terra con il suo coraggio e la sua temperanza, diventando un modello per i giovani. I figli hanno affermato che l'universo non è molto se non è la casa delle persone che ami e che gli mancherà moltissimo Stephen Hawking per sempre.

Lo scienziato

Una curiosa coincidenza gravita intorno alla data di nascita di Stephen Hawking, poiché lo scienziato vide la luce giusto 300 anni dopo la morte di Galileo Galilei, uno dei dotti più famosi del mondo, l'8 gennaio del 1942.

Stephen Hawking è diventato famoso in tutto il mondo dopo aver pubblicato una ricerca chiamata, "A brief History of Time", che vendette 10 milioni di copie ed è stato tradotto in più di 40 lingue. In questo testo lo scienziato parlava del Big Bang e dei buchi neri, che sono stati il principale argomento di studio per tutto il corso della sua vita.

Ma un disturbo del sistema nervoso lo costrinse su una sedia a rotelle, paralizzandolo per il resto della sua vita. Questo, però, non impedì ad Hawking di continuare con le sue ricerche, diventando un modello di forza e coraggio per tutti. Nel 1963 i medici affermarono che lo scienziato avrebbe avuto solamente due anni di vita ma, come ben sappiamo, Hawking è vissuto molto più a lungo. Non ci resta adesso nient'altro se non dire arrivederci ad uno degli scienziati più brillanti della storia dell'umanità e esprimere le nostre sentite condoglianze alla famiglia.