Sulla strada statale 18, nel territorio di Fuscaldo, in provincia di Cosenza, un 70enne del posto è rimasto ferito in un incidente avvenuto mentre si trovava a bordo della sua Ape car. Il mezzo si è infatti ribaltato dopo un violento scontro con un furgone. Il ferito è stato trasportato d’urgenza all'ospedale San Francesco di Paola.

L'incidente e l'intervento dei passanti in attesa dei soccorsi

L’incidente stradale si è verificato lungo un tratto della strada statale 18 che attraversa il comune di Fuscaldo. Secondo le prime ricostruzioni, l'Ape car, condotta dal 70enne, è stata coinvolta in un violento impatto con un furgone, che ha causato il ribaltamento del veicolo a tre ruote.

A seguito del violento schianto, l’uomo è rimasto intrappolato all’interno del mezzo, gravemente ferito. Alcuni automobilisti che si trovavano in transito sul tratto stradale hanno notato l'incidente e si sono prontamente fermati per prestare i primi soccorsi, fino all’arrivo dei sanitari.

L'arrivo dei soccorsi e il trasporto in ospedale

Immediatamente dopo l’allarme, sul luogo dell’incidente sono intervenuti i soccorritori del 118 con un'ambulanza. I sanitari, con l’aiuto dei vigili del fuoco, hanno estratto l'uomo dall'Ape car, per poi stabilizzarlo e trasportarlo in codice rosso all’ospedale San Francesco di Paola.

Le forze dell’ordine si sono messe subito al lavoro per ricostruire con precisione la dinamica dell'incidente e verificare le eventuali responsabilità.

Un altro incidente in provincia di Cosenza: sulla Provinciale 171 Sibari-Doria

La sera del 7 febbraio un altro incidente stradale è avvenuto sempre in provincia di Cosenza, precisamente sulla strada provinciale 171 Sibari-Doria, nei pressi di ‘Tre Ponti’, nel comune di Cassano all'Ionio. Un'auto che trasportava una madre e i suoi due figli minorenni si è scontrata con una moto.

Il motociclista ha riportato delle ferite gravi ed è stato subito trasportato in codice rosso all'ospedale Annunziata. La donna e i bambini di 8 e 9 anni sono stati trasferiti invece all'ospedale di Corigliano-Rossano per ulteriori verifiche, sebbene le loro condizioni non destassero particolare preoccupazione.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Castrovillari, i carabinieri e la polizia municipale per mettere in sicurezza il tratto di strada e provare a ricostruire le cause del fatto di cronaca.