Il coniglio è un'animale selvatico, la sua carne è bianca e ha un gusto legnoso di selvaggina.
Prima di cucinare il coniglio bisogna trattarla per far andare via il gusto molto forte e acre della carne, e si può cucinare in diversi modi, sia lessato, al forno con le verdure, le patate, o con della semplice verdura cruda di contorno.
Presenta molti ossi molto piccoli che durante la cottura è molto difficile da togliere, specialmente sulle coste; quindi bisogna prestare attenzione quando lo si mangia.
La carne del coniglio è abbastanza dura alla masticazione, nonostante questa articolarità è ottima per i bambini
Oggi vediamo una preparazione molto facile e buona, usando minimi ingredienti che esaltano tutte le principali caratteristiche e sapore.
Strumenti:
- Una pentola dai bordi alti con coperchio;
- Un pentolino;
- Due forchette;
- Un coltello;
- Un tagliere;
- Una vaschetta grande;
Ingredienti:
- Carote;
- Sedano;
- Cipolla;
- Olive nere
- Olio di semi di girasole;
- Dado;
- Acqua;
- Aceto bianco
Preparazione:
La sera prima:
In una vaschetta grande prendiamo e mettiamo in ammollo il coniglio tagliato a pezzetti medio-grandi con acqua e aceto e lo lasciamo in questo modo per un'intera notte.
Il giorno seguente:
Prendiamo il tagliere e un coltello e tagliamo a pezzetti piccoli la carota, il sedano e la cipolla, per poi mettere il tutto nella pentola grande dai bordi alti con un filo di olio di semi di girasole e facciamo soffriggere.
Quando le verdure si sono ben rosolate andiamo ad adagiare il coniglio che precedentemente abbiamo ben lavato e andiamo a coprire con abbondante acqua e lasciamo andare a fuoco lento; copriamo con il coperchio.
A parte facciamo sciogliere in un pentolino il dado che ci servirà da versare nella pentola in fase di cottura.
Quando l'acqua sarà consumata versiamo il brodo, poco alla volta, e lasciamo andare; il coniglio sarà cotto all'incirca dopo tre ore e a fine cottura aggiungiamo le olive in modo tale che rimangano ben salde anche quando il piatto si sarà cucinato.
A piacere potete aggiungere della panna da cucina, ma il gusto del coniglio sarà diverso e risulterà insipido.
Servite con un contorno a piacere.