I cuori di San Valentino sono dei biscottini morbidi a forma di cuore, ideali da servire in ogni occasione o festa. La forma a cuore potrebbe indurre a pensare che si tratti di manicaretti adatti al giorno di San Valentino, in realtà sono molto diffusi tutto l'anno.

Create dalle sapienti mani delle suore di un convento di Ascoli Piceno nel medioevo, questi biscotti sono divenuti in seguito un dolcetto natalizio diffuso fra i poveri proprio ad opera delle religiose. Infatti non tutti a quei tempi lontani avevano la possibilità di festeggiare il Natale e le suore distribuivano questi biscottini ai bimbi poveri alla mensa comune per il pranzo natalizio.

Il ripieno è costituito da una marmellata alle castagne, arricchita da cioccolato, noci e amaretti, racchiuso in una frolla tenera e friabile.

Questi biscotti sono ottimi da servire anche come dessert con un Vin Santo Bianco dell'empolese, proveniente dalla Toscana. Le sue note dolci e fruttate mitigheranno il sapore deciso delle castagne apportando freschezza al palato.

Di seguito andiamo a riportare la versione più antica e saporita della ricetta.

Ingredienti

Quantitativi per 14 biscottini a forma di cuore

Tempo di preparazione 30 minuti

Tempo di cottura 15 minuti

Per la pasta di biscotto

  • 250 grammi di farina Bianca
  • 125 grammi di zucchero
  • Mezza bustina di lievito
  • 2 uova
  • la scorza grattugiata di un limone bio
  • 120 grammi di burro
  • un pizzico di sale

Per il ripieno

  • 120 grammi di gherigli di noci
  • 60 grammi di amaretti
  • 50 grammi di cioccolato fondente in tavoletta
  • un cucchiaio di caffè in polvere
  • 120 grammi di marmellata alle castagne
  • 4 cucchiai di liquore all'amaretto

Preparazione

Per prima cosa bisogna setacciare la farina con il lievito aggiungendolo poco per volta , aggiungere, lo zucchero, il burro, il sale, la scorza del limone, un uovo e un tuorlo da impastare piano piano.

Lavorare l'impasto poco alla volta, fino a ottenere una palla morbida. Far poi riposare la frolla in frigo per circa 30 minuti, prima di dare alla pasta la forma di cuoricini grandi circa 6 centimetri di diametro. Per ottenere le forme è consigliabile di utilizzare delle forcine a forma di cuore. A parte bisogna tritare i gherigli di noce e posizionarli all'interno di una ciotola, unire gli amaretti sbriciolati, il cioccolato tritato e la marmellata, il caffè e il liquore.

Accendere il forno e portarlo a una temperatura di 180 gradi.

Con il tagliapasta si deve poi tagliare la forma di circa 28 grandi cuori e farcirli con il ripieno dolce di marmellata e cioccolato. Chiuderli con un altro biscotto a forma di cuore e posizionarli all'interno di una leccarda da forno.

Cuocere poi i biscotti per circa 15 minuti e sfornarli. Una volta raffreddati è possibile servirli, a piacimento possono essere cosparsi di zucchero a velo.