Tutti gli amanti del divertimento e delle commedie non avranno di che lamentarsi nel corso della prossima stagione cinematografica. Sia il panorama d'oltreoceano sia quello nostrano saranno in grado di offrire al Cinema diverse gustose pellicole.

Per quanto riguarda i lavori hollywoodiani, sono da segnalare almeno quattro opere:

Gli stagisti (nei cinema dal 26 settembre). Vince Vaughn e Owen Wilson, due quarantenni sfaccendati, si ritrovano a frequentare - scopo assunzione - un importante stage per Google. Dovranno letteralmente rivoluzionare il proprio stile di vita, per non lasciarsi sfuggire la preziosa opportunità.

The family (dal 10 ottobre). Un clan newyorkese mafioso (con a capo Robert De Niro e Michelle Pfeiffer) si trasferisce in Normandia sotto la tutela del programma protezione testimoni. Ma non sarà affatto facile per la famigliola rimanere tranquilla e assolutamente anonima.

Last Vegas (dal 28 novembre). Per festeggiare un addio al celibato, un gruppo di quattro amici più o meno anziani (Robert De Niro, Morgan Freeman, Michael Douglas e Kevin Kline) decide di trascorrere una notte ad alto contenuto alcolico in quel di Las Vegas. Sorprese e pasticci non mancheranno affatto.

I sogni segreti di Walter Mitty (dal 14 gennaio). Walter Mitty (Ben Stiller) è un timido sognatore, impiegato presso il magazine Life, che spera di poter vivere un'avventura in grado di scuotergli la vita.

Ne avrà a sufficienza tentando di ritrovare una preziosa foto scomparsa.

Relativamente al panorama nostrano, sono da segnalare queste pellicole italiane:

Aspirante vedovo (dal 10 ottobre). Alberto Nardi (Fabio De Luigi), un imprenditore di scarso successo, tenta in tutti modi di eliminare la moglie per impossessarsi del suo notevole patrimonio.

Sole a catinelle (dal 31 ottobre). L'atteso ritorno di Checco Zalone. Questa volta il comico pugliese è "in trasferta al nord" per far fortuna, ma la sorte gli sarà decisamente avversa.

Un fantastico via vai (dal 12 dicembre). Il nuovo film di Pieraccioni. Marito e padre, di punto in bianco il protagonista si ritrova novello studente universitario e coinquilino di 4 ventenni.

Grazie a quest'ultimi rivivrà quell'età ormai perduta.

Tutta colpa di Freud (dal 9 gennaio). Il nuovo film di Paolo Genovese, che narra di un padre alle prese con tre figli decisamente problematici. Nel cast, Marco Giallini e Claudia Gerini.

Infine è da ricordare Vicini per caso (da metà febbraio circa). L'ennesima ottima pellicola di Carlo Verdone avrà per tema il tentativo - forse fuori tempo massimo - di ristabilire una relazione positiva tra un padre troppo assente e due figli un pò scapestrati.

La tavola delle risate è quindi imbandita; tutti coloro che vogliono divertirsi non devono fare altro che accomodarsi.