Quando Freddie Mercury cantava "Radio Ga Ga" lei non era ancora nata, era il 1984. Due anni dopo, il 28 marzo 1986 nasceva a New York Stefani Joanne Angelina Germanotta, nome che alla maggior parte della gente non dice nulla. Tutti la conoscono con il suo nome d'arte, Lady Gaga che si ispira proprio alla canzone dei Queen. Fin da ragazza ha dimostrato di avere un carattere piuttosto forte, utile per arrivare dove è arrivata ma soprattutto una profonda passione che, unita alle innegabili doti artistiche, l'ha anche portata ad andarsene di casa molto presto per sfuggire al controllo del padre, Joseph Germanotta di origini italiane, di Naso, provincia di Messina.

Nonostante la giovane età, di gavetta ne ha fatta parecchia partendo dai musical dei tempi della scuola, passando per i locali di Burlesque e fondando una band tutta sua dal nome "Stefani Germanotta Band". Non tutto è sempre filato liscio come quando nel 2006, dopo aver firmato un contratto con la Def Jam, fu la stessa casa discografica a romperlo motivandolo solo successivamente con un cambio di opinione sulle sue doti musicali: ovviamente alla Def Jam si stanno ancora mordendo le dita per l'errore clamoroso. Da questa delusione Stefani si è subito ripresa continuando a sperimentare per creare uno stile ed un modo di esibirsi tutto suo. Nel 2008 la casa discografica Interscope Records si accorge delle sue doti, non solo spettacolari visti i costumi che indossa nelle sue performances, ma anche musicali.

Inizia come cantautrice scrivendo pezzi anche per altri cantanti e poi, nel 2009 pubblica il suo primo album "The Fame" che stravolge il panorama musicale pop americano abbinato ad un successo di vendite mondiale. Sempre nel 2009 al Saturday Night Live inscena un litigio con Madonna con le due che si strappano i capelli ed alla fine quasi si baciano.

Solo spettacolo ? Forse, ma Madonna ha appena scritto una canzone a detta di molti contro la giovane rivale. Dopo il primo album non si ferma più, in un crescendo "rossiniano" si susseguono partecipazioni televisive, duetti con cantanti famosi, nuovi album premiati con dischi di platino, monopolio dei premi agli Mtv Music Awards e tour mondiali.

Proprio nell'ultimo tour "Artpop Ball Tour" nell'unica data italiana si è esibita al Forum di Milano-Assago. Sold-out da un pezzo e circa undicimila spettatori dei quali molti hanno cercato di incontrarla fin dal mattino, cioè da quando si è saputo che alloggiava in un noto hotel di Galleria Vittorio Emanuele.

Lo spettacolo non ha deluso i fans con le sue parrucche, i travestimenti, un topless inaspettato, un bar sul palco e ovviamente le sue canzoni che hanno creato un'atmosfera particolare da festa tra amici. Stefani non si è fatta mancare nulla, nemmeno i capricci da diva, chiedendo mille candele in camerino e due televisori sul pavimento per il suo bulldog Asia che da lì avrebbe seguito lo spettacolo.

Ci sono stati anche momenti particolari, come quando ha invitato sul palco un ragazzo omosessuale per parlare dei diritti dei gay di cui lei è paladina oppure quando si è messa al pianoforte e, con una bandiera italiana, ha raccontato ai presenti che lei si sente sempre un po' italiana ricordando i suoi nonni paterni. Questo legame familiare lo ha confermato il giorno successivo andando a fare shopping in via Montenapoleone in compagnia dei genitori. Per il prossimo tour si potrebbe pensare a San Siro per soddisfare le richieste di tutti quelli che sono rimasti fuori dal Forum.