Estate netina al via. La presenza a Noto di Mogol, il più grande paroliere italiano, è tra gli eventi che spiccano nel programma presentato dall'Amministrazione comunale della città barocca per questa estate. L'iniziativa che lo vedrà protagonista quale narratore di tante canzoni che hanno segnato la storia musicale del nostro paese, avrà luogo al Teatro d'estate, un contenitore all'aperto di indubbio fascino e con oltre quattrocento posti, il prossimo 11 agosto. È uno degli eventi a pagamento.
I dettagli dell'evento
Gli organizzatori hanno dato vita, per l'evento, anche ad un sito internet - "mogolanoto.it" - attraverso il quale è possibile conoscere già la composizione della band che accompagnerà i pezzi di Mogol e la scaletta musicale della serata.
Alla voce ci sarà il musicista siciliano Ugo Mazzei, alle tastiere Giuseppe Furnari, al basso Antonio Ortisi, alla batteria Davide Avola e alle chitarre Vincenzo Partexano e Saro Guarracino. Tra i pezzi celebri della serata evento, spiccano le note di Lucio Battisti e Riccardo Cocciante. Del primo, ascolteremo, tra le altre, "E penso a te", "Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi", "Una donna per amico". Del secondo, invece, "Celeste nostalgia", "Un buco nel cuore" e "Tu sei il mio amico carissimo".
Iniziative che precedono l'evento.
La serata, che avrà inizio alle ore 21:30, sarà preceduta da una degustazione di vini offerta dall'azienda agricola Rallo e dalla consegna del premio "South East Music Award", ideato e realizzato dalle sorelle Midolo.
Numerosi gli sponsor che hanno permesso la riuscita della manifestazione: Isab, Banca agricola popolare di Ragusa, il gruppo Melina, la struttura ricettiva La Corte del Sole, il ristorante Chillicò, l'agenzia di viaggi Pearl Travel, il caffè Marpessa, l'azienda d'informatica Professional Service di Fabio Astuto, il caffè La Bruna, Globalsystem e lo studio di consulenza Start-upper. Il costo del biglietto è di 15 euro, con posti numerati. Sul sito è possibile trovare ogni informazione utile ad acquistarlo in prevendita.