La seconda serata della sessantaseiesima edizione del Festival di Sanremoè scivolata via in modo davvero piacevole. Dopo la gara dei giovani, si sono esibiti sul palco gli altri dieci Big. Tra una performance e l'altra, il pubblico in sala e i telespettatori hanno potuto godere di uno spettacolo dal ritmo sostenuto e incalzante, che ha visto sul palco momenti di straordinario spettacolo, a partire dall'esibizione di Eros Ramazzotti, accolta da una meritatissima standing ovation. Ha stupito e commosso anche l'intervista al compositore e musicista di fama mondiale Ezio Bosso, che ha regalato un momento di autentica poesia con l'esecuzione di "Following a bird".
Straordinari momenti di comicità anche durante l'intervista doppia tra Garko e Nino Frassica, che ha concluso la sua performance con una canzone dedicata ai tanti immigrati che attraversano il mare per cercare un futuro migliore. Virginia Raffaele, nelle vesti di un'esilarante Carla Fracci, ha tenuto la scena in modo superbo, conquistando il pubblico e facendolo divertire.
Patty Pravo: la regina della serata
Terza a esibirsi tra i Big, Patty Pravo ha stupito il pubblico con la sua "Cieli immensi". Come ha dichiarato più volte nelle varie interviste che ha concesso in questo periodo, la sua nona partecipazione al Festival di Sanremo è da interpretare come un voler festeggiare, su un palco importante, i50 anni di carriera.
Data questa premessa, la partecipazione in sé poteva sembrare soltanto una pura formalità, ma non è stato così. L'artista venezianaha portato in gara una canzone straordinariamente poetica che ha incantato la platea, che si è addirittura alzata in piedi per omaggiarla.
Nonostante alcune incertezze, la voce di Patty Pravo è riuscita a creare un'atmosfera magica che ha emozionato il pubblico.
"Cieli immensi"è una canzone dal testo semplice, ma con un significato profondamente evocativo. Il tempo fugge via inarrestabile, sedimentando sulla pelle ricordi di un amore e di un mondo passati, che aprono miracolosamente il futuro a nuove consapevolezze e nuove speranze perché all'orizzonte, adesso, ci sono soltanto "cieli immensi".
Dunque Nicoletta Strambelli,da regina della musica italiana qual è, ha dato un insegnamento importante a tutti i giovani in gara: puoi avere una canzone bellissima, una voce stupenda e intonatissima, ma per conquistare il pubblico devi emozionarlo, e per emozionarlo devi regalargli la tua anima d'artista, altrimenti sei soltanto un bravo cantante.