Reginald Kenneth Dwight al pubblico noto come Sir Elton John è uno dei musicisti contemporanei più grandi ed affermati della scena musicale. La sua lunga carriera, iniziata nel 1964, ha regalato emozioni ai suoi fans ed a tutti gli appassionati di musica unendo spesse volte diverse generazioni e differenti generi musicali. Un carriera incredibile testimoniata dagli oltre 400 milioni di dischi venduti. Un artista a tutto tondo, rinomato per le sue performance da cantautore, compositore e da show man.
Protagonista a Sanremo
Lo scorso 10 febbraio l’artista britannico ha impreziosito Sanremo '16.
Al festival della canzone italiana, giunto alla sua sessantaseiesima edizione, Elton John ha deliziato la platea cantandoalcunibrani del suo vasto e riccorepertorio. Tra cui uno dei suoi ultimi lavori, Blue Wonderful, tratto dal nuovo album Wonderful Crazy Night realizzato, come da tradizione, insieme all’amico e fedele paroliere Bernie Taupin.
Greatest Hits: le canzoni più conosciute
Scegliere cinque brani per raccontare in musica la carriera di Sir Elton John è alquanto riduttivo. Proviamo comunque a farlo, facendoci guidare dal gusto di chi vi scrive, consapevoli che si tratta solo di 5 gemme di un ricchissimo e lussureggiante collier e pertanto sicuramente ci saranno delle mancanze in questa selezione.
Your Song (1970) – È probabilmente il successo più significativo di Elton John, una delle tracce più romantiche e significative dell’artista britannico. Scritta da Bernie Taupin, racconta l’amore di un ragazzo per la propria ragazza. Una canzone senza tempo.
Rocket Man (I Think It's Going To Be A Long, Long Time) (1972) – Pubblicato nell’album Honky Chateau.Ispirati dalle tante missioni spaziali la coppia Elton John-Bernie Taupin crea un altro grande successo.
Candle in the Wind (1973 - 1997) – Dedicata a Norma Jeane Mortenson in arte Marilyn Monroe e rieditata in occasione della prematura scomparsa di Lady Diana Spencer nel 1997. Un brano toccante e ricco di sentimento.
Bennie and the Jets (1974) - È anch’esso uno dei brani più conosciuti di Sir Elton John. Molto simpatica l’apparizione e l’interpretazione che lo stesso artista fece in compagnia dei Muppets in occasione di una puntata del loro show.
Sorry Seems to Be the Hardest Word (1976) – Divenuto un classic della canzone britannica, memorabile il duetto con il grande Ray Charles.