E' il nuovo singolo di Morhena, cantautrice esordiente romana. Un mix di malinconia e passione che diventa musica attraverso una voce calda e penetrante. Prodotto da Luigi Piergiovanni per la Interbeatrecords è uscito a fine maggio e già la scorsa settimana è arrivato al top della classifica airplay degli artisti emergenti più trasmessi in radio, classifica che si basa sull'elaborazione del numero totale dei passaggi registrati da ciascun brano nella settimana su circa 350 emittenti monitorate in Italia. Possiamo ascoltare Solo un po' di rabbia oltre che in radio anche nei digital store cliccando su morhena o il titolo del brano su i-Tunes, Amazon e gli altri digital store.

Morhena

all'anagrafe Morena Burattini, è una emozionante cantautrice romana che vanta al suo attivo tre singoli e un album. Diventata non vedente assoluta a 16 anni, non si è persa d'animo anzi ha continuato a coltivare la sua passione per la musica e nella voce ha trovato un valore aggiunto, una magia perché quanto canta... "spariscono tutti i miei problemi... le insicurezze" dice.

La Musica

Il ritmo dei suoi brani ti rimane in testa e ti accompagna per un po' nel tran tran giornaliero, che dopo l'ascolto ti ritrovi a canticchiarli ripetutamente. In Solo un po' di rabbia come nel precedente Sola tra le stelle Morhena dà vita a emozioni e sentimenti parlando di una realtà interiore che ti coinvolge, altri brani invece accendono l'entusiasmo come Campioni memorabili dedicato a Francesco Totti.

Bello anche il video di Solo un po' di rabbia, in bianco e nero come i tasti del pianoforte, dove predomina un elemento importante per Morhena, l'acqua... che le scivola addosso e cade giù a gocce che si espandono in cerchi nel mare. Mentre ritorna il motivo... sto aspettando te...

Importante l'acqua per Morena perché la cantautrice è stata campionessa di nuoto in stile libero e dorso per non vedenti, ha il terzo brevetto Fipsas per attività subacquea e il primo brevetto di immersione profonda.

E le risorse di Morena non finiscono qua. Infatti la cantante-atleta si attiva prima persona per l'integrazione fra chi ha un handicap e chi non lo ha attraverso la Monlus onlus di cui è fondatrice e presidente che fa leva sull'arte, sullo sport e sulla cultura come mezzi per aggregare e per abbattere le barriere mentali e le paure fra mondo dei portatori di handicap e il mondo dei cosiddetti normodotati.

La staffetta di Nuoto per sovvenzionare la Falcinelli Onlus

A fine maggio così Morena ha organizzato insieme al suo oculista, Vincenzo Petitti, primario del San Camillo di Roma la 5^ edizione della staffetta di nuoto solidale amatoriale non competitiva alla piscina Passeroni di Ostia, il mare di Roma.

L'iniziativa ha visto non vedenti, portatori di handicap e normodotati gareggiare insieme non per vincere un primo posto ma a scopo benefico. Infatti l'evento oltre a essere una festa e uno spettacolo per tutti allietato dalla band dei ragazzi del liceo Scientifico Labriola di Ostia, e con buffet finale ha devoluto ben 3500 euro alla associazione Falcinelli Onlus allo scopo di sovvenzionare la ricerca e le operazioni di osteodontocheratoprotesi, un particolare intervento sulla cornea, che ha già restituito la visione senza limiti di durata al 90% dei pazienti con qualsiasi lesione della cornea, anche con alterazioni gravi della superficie anteriore dell'occhio, degli annessi e delle palpebre.

Inoltre Morena è stata campionessa italiana di sci alpino, e adora andare a cavallo. Insomma non finisce di sorprendere. Chissà che la molla propulsiva di così tanta azione sia in... Solo un po' di rabbia.