Non solo Frida Kahlo nel doppio progetto espositivo presente al Museo Civico di Bari e prorogato fino al 18 Febbraio.
La Colombia nei suoi "cent'anni di solitudine"
Oltre al progetto fotografico che mostra l'amica e artista anche un progetto con tema il mondo piccolo dei "cent'anni di solitudine" di Marquez dove il paese di Macondo è Arcataca, luogo natio dell'artista e dello scrittore premio nobel.
In 60 scatti in bianco e nero tutta l'essenza di una Colombia di foreste e spiagge, impregnate di un sud America fuori dai luoghi comuni.
Leo Matiz: disegnatore e fotografo. Da Disney a Luis Bunuel
leo matiz è nato ad Aracataca in Colombia nel 1917. Viaggiatore assiduo, si guadagna da vivere come caricaturista e illustratore finché non sposa l'arte della fotografia. Oltre a Frida Kahlo, sono suoi alcuni scatti fatti al famosissimo jazzista Louis Armstrong, del Magnate e animatore Walt Disney e dell'artista nonché regista di film surrealisti francese Luis Bunuel. Del quale il MOMA di New York conserva una foto scattata proprio da Matiz in Messico nel 1945 e che lo ritrae in una posa annoiata. Morirà nel 1998 - 15 anni prima della mostra tributatagli dal museo nazionale d'arte di Bogotà.