Un eterno ragazzo che è sempre pronto a rinnovarsi e a confrontarsi con le nuove tendenze. Negli anni ‘60 Gianni Morandi andava a cento all'ora e conquistava i giovanissimi con Fatti mandare dalla mamma. Successi che si sono tramandati di generazione in generazione con il bolognese che si è cimentato con entusiasmo in nuove sfide artistiche. Lo scorso anno il settantatreenne ha accettato con entusiasmo la proposta di Fabio Rovazzi di cantare con lui il brano Volare. Il due si è reso protagonista di un video che ha sbancato su You Tube. Dischi di platino e nuovi riconoscimenti per uno dei brani più ascoltati del 2017.

Non solo musica per Gianni Morandi che è tornato a cimentarsi nella vesti di attore in occasione della fiction L’Isola di Pietro in onda su Canale 5. Le nuove performance dell’artista emiliano sono state apprezzate anche dai giovanissimi. Un successo trasversale per l’ex direttore artistico del Festival di Sanremo che è riuscito ad attirare l’attenzione anche dei teenager attraverso i social network. Morandi è attivissimo sia su Facebook che su Instagram.

Il giro dello stivale si concluderà a Palermo

Il bolognese non disdegna di aggiungere un pizzico di ironie nel condividere le sue quotidiane emozioni con i fan. Un aspetto che ha ulteriormente avvicinato il musicista alle nuove generazioni. Da alcuni giorni il settantatreenne è in giro per l’Italia per presentare il suo nuovo album ‘D’amore d’autore’ con l’atteso firmacopie.

Nello specifico il cantante sarà il 12 gennaio a Savignano sul Rubicone (Romagna Shopping Valley – ore 17,30), il 13 a Perugia a Collestrada (ore 17), il 14 all’Auchan di Ancona (ore 17). Il 18 gennaio Morandi sarà al Valcenter di Venezia (ore 16) per poi tornare al sud nel giro di 24 ore con l’appuntamento delle Cotoniere a Salerno fissato per venerdì 19 con inizio alle ore 17,30.

Il tour partirà il 22 febbraio da Jesolo

Il mese di gennaio porterà l’artista in Sicilia con il 20 ad Agrigento a Le Vigne (ore 17) ed il 21 la gran chiusura a Palermo. Il tour dell’emiliano partirà il 22 febbraio da Jesolo e sarà prodotto dalla F&P Group e Riservarossa con l’arista che sarà protagonista di un autentica full immersion con 15 concerti (da Torino a Roma passando per Eboli, Milano e Napoli). Da rilevare che hanno collaborato al nuovo album di Morandi apprezzati autori come Ivano Fossati, Elisa, Giuliano Sangiorgi, Ermal Meta e Levante.