Madonna, dopo 7 anni di lontananza dal cinema, porterà sul grande schermo la vita della ballerina Michaela De Prince. Il film, prodotto dalla MGM, sarà sceneggiato da Camilla Blackett, avrà il titolo ‘Taking Flight’ e sarà tratto dall’autobiografia scritta da Michaela e sua madre adottiva Elaine ‘Taking Flight: From War Orphan to Star Ballerina’.

Un passato pieno di dolore, ma un presente pieno di soddisfazioni

La ragazza è nata nel ’95 in Sierra Leone. Dopo la morte della madre per fame e il padre durante la Guerra Civile, è andata a vivere in un orfanotrofio.

Per via di alcune macchie bianche sprovviste di pigmento chiamate vitiligine veniva soprannominata ‘la figlia del demonio’ e subiva violenze. E’ nel ’99 quando viene adottata da una coppia di pensionati del New Jersey e cambia il proprio nome di nascita Mabinty Bangura in Michaela De Prince. Nel 2014 durante una Ted Conference ha detto: “Mi ha colpita la fotografia di una ballerina sulla copertina di una vecchia rivista. Non era chiaro cosa stesse facendo, ma mi sembrava felice. Subito ho pensato di voler diventare come lei”. Grazie all’adozione riesce a realizzare il suo più grande sogno: diventare ballerina. Al Guardian Madonna ha detto: “La vita di Michaela mi ha colpita al cuore come attivista e come artista.

Abbiamo la possibilità di parlare della Sierra Leone e tramite Michaela dare voce a tutti gli orfani di quel posto. E’ un onore per me raccontare la sua vicenda attraverso il cinema. Nel 2006, infatti, ha fondato la Raising Malawi per cogliere denaro per i bimbi senza famiglia per colpa dell’Aids.

Una carriera in ascesa, affrontata con coraggio e determinazione

“Mai nessuno che lavora nel mondo del balletto” ha continuato Michaela “ha voluto che io coprissi le chiazze con il trucco. E poi mia madre mi ha sempre detto che sul palcoscenico esse sembrano polvere di stelle. Mi ha aiutata a sentirmi bene con me stessa. In futuro vorrei essere piena di sogni e forte come lei”. Adesso Michaela è un Cigno Nero, uno smacco per tutti gli Americani che considerano le ragazze di colore brave nella danza di strada e nell’hip hop.

Dopo la formazione acquisita nella scuola Jacqueline Kennedy Onassis si è fatta notare con il Dance Theatre of Harlem di New York ed è stata assoldata dalla compagnia junior del Dutch National Ballett in Olanda. Beyoncé nel 2016 l’ha scelta per farla partecipare al video ‘Lemonade’.