"Madres paralelas", diretto dal cineasta spagnolo Pedro Almodovar è il film in concorso selezionato per inaugurare la Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, che giunge quest'anno alla sua settantottesima edizione.
La pellicola è interpretata da Penelope Cruz, Milena Smit, Israel Elejalde e Aitana Sànchez-Gijòn, con la partecipazione di Julieta Serrano e Rossy de Palma.
La kermesse cinematografica veneziana avrà luogo dal 1 all’11 settembre 2021.
Le parole del direttore Alberto Barbera
"Sono grato a Pedro Almodovar per averci offerto il privilegio di aprire la Mostra del Cinema con il suo nuovo film", ha dichiarato il direttore della mostra Alberto Barbera.
Il quale più ha lodato la pellicola, dichiarando quanto sia importante dare voce alle vicende di due donne che si misurano con i problemi derivanti da una gravidanza imprevista. A Venezia viene dunque posta in primo piano la solidarietà tra donne e il diritto a una sessualità libera e senza ipocrisie, accompagnata da un costante bisogno di verità.
Almodovar: 'Non riesco a esprimere la gioia'
Pedro Almodovar, il cui debutto internazionale ebbe luogo proprio a Venezia nel 1983 (anno in cui presentò alla Mostra il film "L'indiscreto fascino del peccato"), si è detto emozionato. "Sono molto grato al festival per questo riconoscimento e spero di esserne all'altezza", ha argomentato infatti il regista spagnolo, riconoscente per l'importante ruolo affidatogli.
Il regista torna sulla scena dopo "The Human Voice", il cortometraggio con Tilda Swinton presentato lo scorso anno sempre a Venezia e dopo il film "Dolor y Gloria", in concorso due anni fa al Festival di Cannes.
La trama del film
"Madres Paralelas" narra la vicenda di Janis (Penelope Cruz) e Ana (Milena Smit), donne sole alle prese con una gravidanza inaspettata.
Le due si ritrovano, a poca distanza dal parto, a condividere la stanza d'ospedale. Janis è una donna di mezza età che non ha alcun rimorso e non nasconde la gioia di dare luce ad una nuova vita. Ana è il suo opposto: un'adolescente impaurita e turbata dal pensiero diventare madre. Janis tenta di consolarla durante le numerose passeggiate attraverso le corsie dell'ospedale e le parole che le due donne si ritrovano a scambiare durante questo delicato momento della loro vita creeranno tra loro un legame molto forte, che le accompagnerà durante gli ostacoli che la vita porrà loro davanti.
Il film, che sarà proiettato mercoledì 1° settembre nella Sala Grande del Palazzo del Cinema (Lido di Venezia), è prodotto da El Deseo, la casa di produzione di Pedro Augustin Almodovar, e distribuito in Italia da Warner Bros Pictures.