5 curiosità sui concerti a San Siro: nel 1980 il primo targato Bob Marley

Lo stadio San Siro durante un concerto.
Lo stadio San Siro durante un concerto.

Tanti gli artisti che hanno avuto l'onore di salire sul palco di San Siro: da Michael Jackson, ai Rolling Stones, passando per Zucchero e Vasco Rossi

revisionato da Alessandro Terlizzi
Non perdere le ultime news
Clicca sull’argomento che ti interessa per seguirlo. Ti terremo aggiornato con le news da non perdere.
Clicca e guarda il video
La notte nel cuore, puntata del 21 ottobre: Esma osteggiata da Canan e Hikmet

Si discute molto sullo stadio San Siro. Il tempio del calcio rischia di essere abbattuto. Le due società di calcio, Milan e Inter, sono pronte a demolirlo per costruirne uno nuovo. I fan rischiano di ritrovarsi senza uno stadio che ha dato tante emozioni ai tifosi di calcio, ma anche agli spettatori di numerosi concerti. San Siro ha ospitato più di 100 tra live e tour, portando sul palco star internazionali come Michael Jackson, i Rolling Stones i Muse, ma anche tanti artisti italiani come Vasco Rossi, Tiziano Ferro e Antonello Venditti. Ci sono alcune curiosità legate a questo stadio, durante il susseguirsi dei concerti.

1

27 giugno 1980: il primo concerto

Il 27 giungo 1980 San Siro ha aperto le porte al primo concerto della sua storia. L'onore è spettato a Bob Marley, mentre il concerto è stato aperto da Pino Daniele.

27 giugno 1980: il primo concerto
2

Laura Pausini, prima donna a salire sul palco di San Siro

In 40 anni di concerti, solo quattro donne hanno avuto il privilegio di esibirsi davanti al pubblico di San Siro. La prima donna ad esserci riuscita è stata Laura Pausini nel 2007. Dopo di lei, Madonna, Rihanna e Beyoncé.

Laura Pausini, prima donna a salire sul palco di San Siro
3

Vasco Rossi, recordman dei concerti a San Siro: 29

La rockstar di Zocca si aggiudica la medaglia d'oro per il maggior numero di concerti allo stadio San Siro, ben 29 in 29 anni. Inoltre, con il tour della scorsa estate, il Vasco non stop live 2019, si è aggiudicato anche il record per il numero di serate consecutive, ben 6.

Vasco Rossi, recordman dei concerti a San Siro: 29
4

Il palco più leggendario: il ragno degli U2

Il palco più leggendario e grandioso mai costruito a San Siro è stato quello messo in scena nel 2009 dalla band degli U2. La struttura, alta 50 metri, vedeva quattro zampe circondare il palco centrale, il tutto posizionato al centro dello stadio.

Il palco più leggendario: il ragno degli U2
5

San Siro come in un film

Molti artisti hanno voluto immortalare i loro concerti a San Siro, trasformandoli in un film. In questo modo fan e cantanti potranno rivivere, a distanza di anni, le emozioni che un simile stadio può regalare.

San Siro come in un film
Content sponsored by Outbrain