Gradazionesulle unghie: quali strumenti servono?
Per realizzare la graduazione di colore sulle vostre unghie bisogna avere:- smalti per unghie;
- indurente per unghie;
- nastro adesivo;
- spugnetta per il trucco;
- un piccolo contenitore per l’acqua.
Come realizzare una gradazione sulle unghie?
Il primo passo per creare questa nailart è applicare uno strato d’indurente per unghie, per fare in modoche lo smalto abbia una durata maggiore.
Lasciare asciugare per circa 15minuti.
Il secondo passo è scegliere le tonalità dicolore degli smalti che si preferiscono applicare. L’effetto sfumato può essererealizzato con due o più colori secondo ciò che si desidera. Deciso i colori,si applica come primo strato quello di tonalità più scura.
Il terzo passo è ricoprire di nastroadesivo lo spazio intorno alle unghie per evitare di sporcarsi. Prendere unaspugnetta per il make up e intingerla nel contenitore dell’acqua. La spugnettadeve essere umida e non completamente bagnata.
Il quarto passo è ricoprire di colore conil pennello dello smalto la spugnetta, formando delle righe in sensoorizzontale.
Il quinto passo è passare la spugnetta dadestra verso sinistra nell'unghia e viceversa.
Si consiglia di partire da metàlunghezza dell’unghia per poi scendere verso il basso, con movimenti veloci.Ripetere per due volte se si desidera un effetto più deciso. In questo modo si ottiene un effetto graduato sulleunghie. A vostro piacere alla fine di tutti i passaggi si possonoaggiungere brillantini o applicare uno smalto lucido sulla lunghezza delleunghie per avere un effetto più omogeneo.
La seconda versione della gradient manicure è l’applicazione del colore che s’intensifica o sischiarisce da un’unghia all'altra ottenendo così un visibile effetto gradualesu tutte le unghie. Questa tecnica si realizza partendo da una tonalità dicolore scuro per arrivare a una tonalità sempre più chiara.