Chi dice che la Moda torna sempre ha ragione. Quest'anno gli stilisti si sono ispirati molto alle tendenze di qualche epoca fa, rivisitando in chiave moderna i look del passato. Ogni donna può scegliere il decennio che preferisce, in base alle sue esigenze ed ai suoi gusti.



Lo stile anni '50 torna di moda con le sue gonne a ruota, le stampe floreali e gli outfit bon ton. Non a caso è noto come il decennio dell'eleganza. Alcuni esempi: l'abito floreale con gonna a palloncino e cintura in vita di Twin-Set, oppure l'abito al ginocchio con stampa a fiori proposto da Blumarine, molto chic l'abito bianco e nero con cinturina rossa, collo ad anello e maniche a ¾ di Stephan Janson.

Gonna a palloncino anche per l'abito di taffetà verde-oro con cinturona nera di Parosh. L'outfit anni '50 perffetto: top damascato con gonna a palloncino nera. Il cappotto anni '50 ha un taglio leggermente sciancrato, girocollo, tasche a filetto, ed è rigorosamente celeste (perfetto quello proposto da Benetton). Le più chiccose aggiungono guanti lunghi e una decolletè nera con cinturino alla caviglia e tacco sottile.



Lo stile anni '60 ha dominato le passerelle delle sfilate autunno/inverno 2014-2015. Alcuni esempi: il miniabito con colletto revers di Elisabetta Franchi, il cappotto di pelle verniciata Louis Vuitton, l'abitino di velluto con collo alla "Pierrot" di Emporio Armani, il cappottino di lana rossa con collo tondo a revers e due maxibottoni di Clips; l'abito corto color panna in pizzo e lamè di Blugirl, l'abito di pizzo bianco con collo a camicia di Diesel, l'abito salopette di lana bianca proposto da Missoni.

Le più originali sfoggiano un dress di pelle laccata con maniche e collo in pizzo bianco come quello di D& G oppure un abito di ecopelle con inserto in pizzo come quello di Guess, oppure ancora un abito di nappa con inserto di pizzo e swarovski come quello di Gucci. Le più bon ton opteranno per un minidress rosa trapuntato con colletto e bordi neri come quello di Naughty Dog.

Le candy girl indosseranno una longuette a tubo rosa da abbinare ad un pull di lana con maniche a kimono color lilla oppure una camicia bianca senza maniche con una minigonna di pelle rossa e sopra un cappotto di lana color panna.



Lo stile anni '70 è stato perfettamente ricreato da Benetton con i suoi pull vintage realizzati con filati pregiati negli originali design dell'epoca.

L'outfit perfetto per "i favolosi anni settanta" è composto da maglia con maniche a kimono, jeans a zampa di elefante (tornati di moda da poco), cappotto doppiopetto con ricamo floreale (super quello di Scee by Twin-Set), stivaloni color cuoio con tacco alto e fibbia, occhialoni revival (bellissimi quelli bicolor rosso e senape di Louis Vuitton).



Lo stile anni '80 torna con il suo giaccone culto, il parka. La versione 2.0 è colorata (non solo verdone) e realizzata in tessuto hi-tech. Immancabile il cappuccio bordato di pelliccia. Chi ha voglia di osare può abbinarlo ad un tubino nero con calze coprenti e anfibi: un contrasto che non passa inosservato. Influenze rock anni '80 si trovano anche nella gioielleria e bigiotteria: collane a catena con croci e stelle colorate oversize.

Ancora anni '80 per la riedizione speciale di Benetton che ha realizzato maglie nei colori e design originali degli anni 1983 e 1984.



Un tocco di altre epoche. Direttamente dagli anni '20 l'abito charleston di Pinko, la gonna rosa con paillettes di Manila Grace ed il cappello cloche con rosa applicata di Marella. Avvistati abiti anni '20 alle sfilate di Ralph Lauren.

Torna timidamente lo stile grunge anni '90 con i maxipull ed il cappello fedora, da abbinare a scarponcini alla boscaiola o anfibi.

C'è, infine, la donna del futuro, quella che indossa un look spaziale: l'abito da sera con fantasia "galattica" di Fendi è niente in confronto ai pantaloni di lurex di Marella, al sandalo con zeppa-scultura argentato di Prada e gli occhiali a mascherina di Mykita Mylon.