Ancora pochi giorni ed entreremo nel mese di maggio, il quinto dell'anno che porta con se un evento speciale per tutte le famiglie: parliamo ovviamente della festa della mamma. Ma quando si festeggerà nel 2016 questa ricorrenza? Per chi non lo sapesse, infatti, non esiste una data precisa nella quale si celebra la propria madre, bensì cambia di anno in anno. Per calcolarla, comunque, non servirà molto impegno, basterà avere a portata di mano un calendario per scoprire che quest'anno potremo onorare la nostra genitrice il prossimo 8 maggio. Come mai questo giorno?
Semplice. Sino al 2000', in Italia, la data prescelta per festeggiare la propria madre era l'ottavo giorno di maggio ma, da sedici anni a questa parte, si è pensato bene di dare la possibilità a tutti di poter stare insieme. Proprio per questo motivo si è stabilito che la seconda domenica di maggio sarebbe stato per gli anni a venire il giorno nel quale celebrare la propria mamma.
Chi ha inventato la festa della mamma in Italia?
Per scoprire quando per la prima volta nel nostro paese ci fu la festa della mamma, dobbiamo tornare indietro di ben 60 anni. Fu proprio nel 1956 che, in un piccola cittadina ligure di nome Bordighera (Imperia), il sindaco decise che era giunto il momento di dedicare un giorno speciale alla persona probabilmente più importante di un nucleo familiare, la mamma.
L'idea piacque e pian piano si cominciò a riproporla anche negli anni successivi ma, soltanto dopo una lunga e accesa discussione in Parlamento, grazie a Raul Zaccari (il sindaco prima citato) e ad altri esponenti politici, si riuscì a trasformare questo evento locale in una ricorrenza nazionale.
Quando si festeggia nel mondo la mamma?
Effettivamente non esiste un giorno preciso a livello mondiale per questa festività; la seconda domenica di maggio è la data più diffusa, ma non l'unica. Ad esempio in molti Paesi dell'ex Jugoslavia, Romania, Bulgaria e Albania si festeggia l'8 marzo; in Africa il giorno più diffuso è il 21 marzo mentre nel Regno Unito e in Irlanda è la quarta domenica di quaresima. In Francia e in Svezia bisognerà attendere invece l'ultima domenica di maggio; in Costa Rica si celebra a Ferragosto mentre in Russia bisognerà attendere sino all'ultima domenica di novembre.