Il bonus cultura è stato definito da Renzi un regalo di benvenuto ai ragazzi che diventano adulti maggiorenni. Un regalo che è al tempo stesso un investimento in "cultura, libri, teatro". Peccato che le limitazioni del bonus non consentano l'acquisto di CD e DVD. Entriamo nel merito di questa agevolazione ricordando alcune scadenze importanti per chi vuole usare il bonus 500 euro per maggiorenni.

Entro quando chiedere il bonus cultura

Il bonus cultura può essere richiesto da tutti i cittadini residenti nel territorio nazionale che compiono 18 anni nel 2016.

Per questo possono farne richiesta anche i cittadini stranieri che abitano in Italia e - dove richiesto - siano in possesso di un permesso di soggiorno valido. Per gestire il bonus di 500 euro è necessario avere le credenziali SPID e con queste accedere al sito 18app. La registrazione a quest'ultimo sito deve essere effettuata entro il 31 gennaio 2017. La carta elettronica con i 500 euro da spendere in cultura, invece, potrà essere usata fino al 31 dicembre 2017.

Cosa si può comprare con il bonus 500 euro per maggiorenni

Con i 500 euro che i maggiorenni trovano nella carta elettronica, non si potranno acquistare DVD e CD. I soldi potranno invece essere utilizzati per l'acquisto di libri, ebook e audiolibri, oppure per comprare abbonamenti e biglietti per cinema, concerti, eventi culturali, musei, monumenti, parchi, spettacoli di danza e teatro.

Rispetto ai biglietti per musei bisogna specificare che non possono essere annullati perché sottostanno ad un processo di emissione diverso rispetto a quello con cui si generano i buoni sconto sugli oggetti fisici. Sul sito 18app è stato inserito un motore di ricerca per scovare tutti i negozi che hanno aderito all'iniziativa, infatti, non tutti gli esercenti commerciali accettano i buoni cultura.

Il primo passo che i 18enni devono fare per avere il bonus cultura

Il primo passo da fare è registrarsi sul Sistema pubblico di identità digitale (SPID) tramite il sito Sielte - il sistema più rapido -, oppure attraverso il sito della società Infocert (pagando 9,90 euro), oppure ancora gratuitamente online sul sito delle Poste (ma in un secondo momento occorrerà recarsi comunque in un ufficio postale sul territorio). C'è anche un altro sistema per ottenere le credenziali SPID: ritirarle presso i negozi TIM ma bisogna essere in possesso di una sim del gestore in questione.