Disagi in vista per tutti coloro che utilizzano i mezzi pubblici per recarsi a lavoro o più semplicemente per fare delle commissioni. Le sigle sindacali CUB trasporti e COBAS, infatti, hanno indetto uno sciopero generale nazionale per l'intera giornata di venerdì 14 novembre 2014. Nella stessa giornata, inoltre, la sigla sindacale USB Lavoro Privato ha proclamato uno stop di 4 ore per tutto il personale in servizio nel trasporto pubblico locale.

Nello specifico, i treni regionali e suburbani potranno subire delle variazioni o delle cancellazioni a partire dalle ore 00.00 di venerdì 14 novembre 2014 fino alle ore 21 dello stesso giorno.

Sono coinvolti nello sciopero anche i collegamenti aeroportuali in partenza da Milano Cadorna, da Milano Centrale e da Milano Porta Garibaldi per l'aeroporto e da Malpensa Aeroporto a Bellinzona. Durante tutta la fascia di agitazione funzioneranno solo i treni che viaggiano nelle fasce orarie di garanzia. In particolare, si potrà usare il treno senza problemi dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00. Tuttavia, saranno garantiti sino alla stazione di destinazione i treni che hanno un arrivo previsto entro le ore 9.00.

Possibili disagi anche per quanto riguarda il servizio dei trasporti pubblici quali tram, metropolitane e bus. A Milano i lavoratori di bus e tram incroceranno le braccia dalle ore 8.45 fino alle ore 15.00 e dalle ore 18.00 fino alla fine del servizio.

Viceversa, la metropolitana si fermerà dalle ore 18.00 fino alla fine del servizio. A Roma il servizio di bus, filobus, tram, metropolitane e ferrovie Roma-Lido, Termini-Giardinetti e Roma-Civitacastellana-Viterbo non funzionerà dalle ore 8.30 fino alle ore 16.59 e dalle ore 20.01 al termine del servizio. In aggiunta, negli stessi orari potranno subire modifiche o cancellazioni anche i pullman della Cotral.

Nella notte tra giovedì 13 novembre 2014 e venerdì 14 novembre 2014, nella Capitale, potranno subire variazioni o cancellazioni le linee di bus "n".

A Torino, invece, l'azienda del trasporto pubblico locale Gtt ha deciso di aderire allo sciopero a partire dalle ore 18.00 fino alle ore 22.00. L'azienda, tuttavia, ha assicurato che verranno portate a termine tutte le corse che partiranno entro le ore 18.00.