Scattano quest'oggi le Iscrizioni Online 2015 volute dal Miur per velocizzare le procedure di nuove ammissioni alla Scuola primaria, alla scuola media e alla scuola superiore; le Iscrizioni Online 2015 alla Scuola prescelta possono essere effettuate a partire da quest'oggi e sino al 15 febbraio previo accesso alla piattaforma appositamente creata dal MIUR: http://www.iscrizioni.istruzione.it/come_fare.html. L'iter da dover seguire è disciplinato con dovizia di particolari sullo stesso Sito Web: in linea generale è necessario registrarsi al portale, procurarsi il codice della Scuola presso la quale si desidera iscrivere lo studente, immettere in piattaforma i dati richiesti ed inviare la domanda.

Il sistema del MIUR invierà una notifica di conferma di avvenuto invio con il testimone che a quel punto passerà nelle mani dell'istituto scolastico prescelto. L'accettazione o meno della richiesta veicolata tramite la piattaforma di Iscrizioni Online 2015 dipende da una serie di fattori, ma in caso di risposta negativa sarà la stessa Scuola a dirottare la domanda ad altro istituto. L'ordine cronologico di presentazione delle domande, ha già precisato il MIUR, non costituirà una discriminante circa il parere emesso dalla Scuola presso la quale ci si è rivolti.

Iscrizioni Online 2015: scelta Scuola e Faq MIUR - Assistenza veicolata su due canali

Sul portale di Iscrizioni Online 2015, oltre ad una pratica guida su come portare a termine l'intero iter, è stata caricata una sezione dedicata alle Faq del MIUR, le domande più frequenti con le relative risposte: la sezione si aprirà come una finestra pop-up una volta aver cliccato sul tasto con la dicitura 'FAQ' collocato in fondo sulla sinistra dell'Home Page. Ecco due esempi:



  • 'Sono un genitore straniero privo di codice fiscale, come posso iscrivere mio figlio? - Occorre recarsi presso la scuola che frequenta suo figlio oppure, in alternativa, presso quella prescelta che provvederanno all'iscrizione.
  • Sono un genitore e voglio seguire io stesso l'istruzione di mio figlio (istruzione parentale), devo comunque iscriverlo utilizzando la procedura di iscrizione on line? - No. Al fine di garantire l'assolvimento dell'obbligo di istruzione, per avvalersi dell'istruzione parentale deve presentare specifica dichiarazione direttamente alla scuola statale più vicina, dimostrando di possedere le competenze tecniche e i mezzi materiali per poter provvedere, in proprio o mediante frequenza di una istituzione non statale non paritaria, all'istruzione di suo figlio'.



Parlando delle Iscrizioni Online 2015 messe a punto dal MIUR per le nuovi immissioni a Scuola, il Ministro Giannini ha trionfalmente twittato che il nuovo sistema velocizzerà l'intero iter evitando il sorgere delle consuete code: il MIUR non è comunque nuovo a mal funzionamenti o disagi insisti nei propri servizi online, ecco che sono stati attivati numerosi canali di assistenza. L'Ufficio Relazione con il Pubblico sarà raggiungibile tramite il canale web http://www.istruzione.it/urp o via telefono (06.58492377 - 2379 - 2755 - 2796 - 2803); anche gli sportelli fisici saranno comodamente raggiungibili dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 18.00. In occasione delle Iscrizioni Online 2015 e con l'intento di rafforzare l'attività dell'Urp è stato anche attivato un help desk che risponderà al numero 06 5849 4025. Il servizio sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Se desiderate rimanere aggiornati sulle news inerenti alla Scuola vi invitiamo a cliccare il tasto 'Segui' collocato in alto a fianco al nome dell'autore.