La Regione Sardegna sposta i termini di presentazione della domanda dei corsi Oss al 2 marzo 2015. La proroga è stata resa necessaria dalle problemtaiche riscontrate dai numerosi aspiranti nella compilazione del modello ISEE, documento necessario per la partecipazione al bando. Lo slittamento della data di inoltro della domanda comporta lo spostamento anche dalla data di inizio dei corsi. Restano invece invariati i requisiti di accesso ai corsi Oss e la possibilità per alcuni candidati di accedere alle agevolazioni economiche offerte dagli istituti di credito convenzionati con la Regione Sardegna: i corsi Oss prevedono infatti una percentuale di copertura delle spese differente in relazione all'età anagrafica e allo stato di discoccpuazione.

I dettagli.

Corsi Oss 2015: proroga presentazione domanda

C'è tempo fino a 2 marzo 2015 per la presentazione della domanda di partecipazione al bando per Oss, a causa delle difficoltà riscontrate nella compilazione del modello ISEE che determina la condizione patrimoniale dei candidati, che ha reso necessaria la proroga dei termini di scadenza, preventivamente fissati nella data del 16 febbraio 2015. È stato l'Inps a comunicare alla Regione Sardegna la stipula di un protocollo d'intesa con i CAF, i quali avrebbe dovuto aiutare gli aspiranti nella compilazione della documentazione necessaria da allegare alla domanda del bando Oss 2015. Di seguito la direzione generale dell'assessorato del Lavoro della Regione sardegna ha trasmesso comunicazione alle agenzie formative aggiudicatarie dei bandi per Operatori Socio-Sanitari (Oss) per l'anno 2015 la notifica delle modifica delle date di inoltro delle domande e di avvio dei corsi. In base al programma regionale a sostegno della formazione delle persone svantaggiate, si avrà la possibilità di formare dalle 1.200 alle 1.500 persone, con un occhio di riguardo ai disoccupati e a coloro che hanno fruito precedentemente di indennità di sostegno al reddito.



La proroga per la presentazione della domanda Oss fa slittare anche l'inizio dei corsi, previsti in un primo momento entro il mese di febbraio e ora in programma a partire dal 16 marzo 2015. La variazione nella tempistica di accettazione delle domande di partecipazione ai corsi non avrà nessun'altra variazione nei requisiti presenti nel bando; l'amministrazione della Regione Sardegna conta sugli enti interessati alla disposizione delle agevolazioni necessarie agli aspiranti che intendono partecipare al corso per operatori socio sanitari investendo nella propria carriera professionale (si fa riferimento agli istituti di credito convenzionati). I corsi Oss 2015 prevedono infatti dei posti completamente gratuiti e dei posti autofinanziati in relazione ai requisiti espressi nel bando per un totale di 1.250 posti e 50 corsi distribuiti sul territorio. La delibera dei corsi Oss ha infatti previsto l'erogazione di voucher individuali a sostegno delle spese con copertura del 100% per disoccupati e inoccupati tra i 18 e i 29 anni; copertura del 90% per i disoccupati di lunga durata e per i fruitori di ammortizzatori sociali; con copertura del 70% per gli occupati. Per avere maggiori informazioni, è possibile consultare il bando presente nel sito ufficiale della Regione Sardegna.