I bandi regionali per il concorso 24 mesi per soli titoli per il personale ata per l'anno scolastico 2015/2016 saranno pubblicati dagli Usr competenti. La presentazione della domanda di partecipazione all'inserimento nelle rispettive graduatorie dovrà essere inoltrata con modello cartaceo, mentre la scelta delle sedi dalle quali si desidera ricevere incarichi di supplenza dovrà essere inviata tramite il sito di Istanze online con la compilazione del modello G. Il termine per l'invio della richiesta sarà stabilita dagli Uffici Scolastici Regionali stessi.

Al momento il Miur ha pubblicato la nota indirizzata agli Usr con le informazioni per l'espletamento del concorso in oggetto, ai quali sarà affidato il compito di stendere il bando ata con rispettive indicazioni per la partecipazione, requisiti, titoli da valutare, modalità di invio della domanda e scadenza, quest'ultima differente di regione in regione, in relazione alle disposizioni e esigenze degli Usr. I dettagli.

Concorso 24 mesi ata 2014/2015: la nota del Miur

Il concorso 24 mesi ata permetterà di essere inseriti in graduatoria per l'ottenimento di incarichi di supplenza nella Scuola a partire dall'anno scolastico 2015/2016 nel profilo professionale di collaboratore scolastico (area A) e assistente amministrativo, assistente tecnico, guardarobiere, cuoco e infermiere (area B). Il bando e la scadenza per la partecipazione al concorso saranno stabiliti dagli Usr; le graduatorie con l'inserimento degli aspiranti  saranno pubblicate a livello provinciale, comprendendo non solo le supplenze ma anche le assunzioni del personale ata per l’area A e B - 24 mesi. Tutte le indicazioni sul concorso per soli titoli per il personale ata sono contenute nella nota ministeriale n. 8151 del 13 marzo 2015, comprendendo le indicazioni agli Uffici Scolastici Regionali. Si ricorda a tal proposito che la data di scadenza per la presentazione della domanda cartacea, e successivamente l'inoltro del modello per la scelta delle sedi, sarà differente per regione, in relazione alle disposizione degli Usr.



L'accesso al concorso ata l’area A e B - 24 mesi per soli titoli è permesso anche agli aspiranti familiari di cittadini degli Stati membri dell’UE non aventi cittadinanza di uno Stato membro, ai cittadini di Paesi terzi, con permesso di soggiorno UE di lungo periodo, o status di rifugiato.  La valutazione dei requisiti e dei titoli a cui assegnare il punteggio utile per l'inserimento nelle graduatorie ata sarà possibile anche per gli aspiranti che presentino il periodo di servizio civile svolto (novità rispetto al precedente bando per le GI ata). Gli incarichi di supplenza per l'a.s. 2015/2016 di seguito alla pubblicazione degli elenchi definitivi saranno espletati tramite convocazione via mail, telefonica e scorrimento dei candidati delle graduatorie provinciali. Anche l'assunzione del personale sarà espletata tramite lo scorrimento delle graduatorie in oggetto. Gli aspiranti devono dunque attendere la pubblicazione del bando regionale per il profilo ata per cui intendono candidarsi e per cui hanno titolo, collegandosi direttamente al sito ufficiale dell'Ufficio Scolastico Regionale a cui fanno capo (propria regione di residenza o in cui si intende partecipare all'inserimento in graduatoria).