Stabilita per la giornata del 2 marzo 2015 la riunione per la revisione del contingente del personale della Scuola all'estero per l'anno scolastico 2015/2016. Il MAECI, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha convocato i sindacati in materia di Riforma del sistema delle istituzioni scolastiche all'estero. I punti fondamentali dell'incontro saranno la definizione del contingente della scuola in relazione alle disposizioni dello spendig rewiev e sulle modalità di effettuazione delle nomine all'estero per l'a.s 2015/2016.

Passo obbligato e necessario quello di ricercare soluzioni ai tagli annunciati già nel mese di novembre 2014 per circa 5 milioni di euro in meno, con una riduzione dello stipendio del 10% del personale della scuola, una contrazione di 3,7 milioni per l'anno in corso 2015 e 5,1 milioni per gli a.s. 2016 e il 2017 sugli stanziamenti per le indennità di servizio docenti e ata, l'assegno aggiuntivo di importo differente in relazione alle sedi di lavoro, non soggetto a tassazione fino al 2015, e sul quale il Governo ha stabilito di quadruplicare l'imponibile.

Revisione contingente docenti e ata estero 2015/2016

Ordine del giorno, Riforma del sistema scolastico all'estero: revisione del contingente del personale della scuola docente e ata all'estero per l'a.s 2015/2016. La riunione del 2 marzo stabilita dal MAECI, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con convocazione di tutti i sindacati, ha l'obiettivo di attuare una definizione degli organici del personale della scuola all'estero per il prossimo anno scolastico. In considerazione delle disposizioni del Governo, è necessario raggiungere 624 unità di personale entro il 2017, ma si necessita di soluzioni e modalità condivise in materia di assegnazione degli incarichi e delle nomine di docenti e ata.



Al momento la riunione per la definizione e revisione dell'organico scolastico è materia di discussione al Ministero della Pubblica Istruzione e dei sindacati, che stanno ricercando una valida soluzione anche agli eventuali tagli (se ci dovessero essere per l'anno scolastico 2015/2016) del contingente della scuola, che interesserà gli ata, ma potrebbe coinvolgere anche il personale docente. Ancora pochi giorni di attesa dunque per l'apertura delle discussione da parte del MAECI e sindacati; seguiranno proposte per la ricerca dei parametri da utilizzare per una nuova definione del contingente docenti e ata e gli obiettivi condivisi da perseguire a partire dal nuovo anno scolastico per le istituzioni all'estero e in materi di riforma del sistema scolastico all'estero.