Partiranno ad inizio 2016 le 500 assunzioni annunciate da Ferrovie dello Stato. La creazione di questi nuovi posti di lavoro, frutto di un accordo siglato nel mese di settembre tra le Ferrovie dello Stato e le principali sigle sindacali del settore, Cgil, Cisl, Uil, OrSa e Fast, consentirà all’azienda di riorganizzare le attività di manutenzione della rete ferroviaria gestita da RFI e l’implementazione di processi industriali innovativi, propedeutici all’introduzione di nuove tecnologie funzionali all’incremento della produttività.

Ferrovie dello Stato: 500 assunzioni nel 2016

Il Gruppo Ferrovie dello Stato comprende 11 società che gestiscono, ognuna, un settore del business del gruppo: da Trenitalia che si occupa direttamente del trasporto passeggeri, a Centostazioni, che gestisce le stazioni ferroviarie in tutta Italia; da RFI, che gestisce la rete ferroviaria, a FS Logistica che si occupa del trasporto merci. Le 500 assunzioni saranno distribuite fra tutte le società del Gruppo Ferrovie dello Stato, a seconda delle esigenze che si verranno a creare in ognuna di esse.

Al momento non sono ancora state formalizzate le ricerche di personale, ma sicuramente non dovrebbero tardare a partire la selezioni, dal momento che le prime assunzioni sono previste per l’inizio del 2016.

I profili ricercati saranno sicuramente nel settore della manutenzione, dove il titolo di studio richiesto sarà il diploma, ma non mancheranno posizioni riservate a giovani neolaureati in Ingegneria ed Economia.

Come inviare la propria candidatura per l’assunzione nelle Ferrovie dello Stato

Anche le non sono ancora state aperte le selezioni per le 500 assunzioni nelle Ferrovie dello Stato, è già possibile presentare la propria candidatura spontanea collegandosi con il sito web aziendale ed entrando nell’area ‘lavora con noi’.

In questa sezione del sito sono evidenziate tutte le ricerche aperte e, qualora ci fosse una posizione di vostro interesse, sarà possibile candidarsi compilando l’apposito form. In questo caso, l’azienda assicura al candidato una risposta entro 30 giorni dalla data di scadenza dell’annuncio.

Nel caso in cui non ci siano posizioni aperte che rispondono al vostro profilo, potete, comunque, inserire il vostro curriculum vitae per una candidatura spontanea che sarà tenuta in considerazione nel caso sia ritenuta idonea per una delle posizioni che sarà aperta nei prossimi mesi.

Il nostro consiglio è quello di inserire sul sito di Ferrovie dello Stato la vostra candidatura e poi, periodicamente, andare a controllare le posizioni di lavoro che sicuramente saranno aperte nei prossimi mesi per le 500 assunzioni da effettuare nel 2016.