Neldibattito infuocato riguardante temi spinosi quali opzione donna, esodati, flessibilità in uscita i pareri sono contrastanti. Damiano si dice fiducioso e soddisfatto (PensioniOggi) dai risultatiraggiunti dalla Commissione Lavoro, tre provvedimenti faranno comunque parte della LDS. Tra questi Damiano cita la discussione sulla settima salvaguardia,il ripristino dei termini di legge della 243/2004 e la questione inerente la flessibilità in uscita. Mentre Rizzetto si dice basito dalle ultime dichiarazioni Dem "trasformare una sonora sconfitta in una vittoria" non è da tutti.
Se al ritornello 'non vi sono risorse, la flessibilità si farà ma in linea con i conti pubblici' che potrebbe condizionare in Legge di Stabilità il destino di molti pensionandi, si aggiungiamo le ultime notizie riguardanti l'ennesimo baby pensionato politico che può accedere alla pensione a 57 anni con soli 10 anni di contributi, è chiaro che la tensione si fa più 'palpabile'. Lo stesso Rizzetto in un tweet , visibile anche sulla sua pagina ufficiale Fb, ha scritto "Penso che @NichiVendola avrà qualche difficoltà a parlare di #Pensioni #esodati #q96 #q41#opzionedonna da ora in poi, sinistra solo a parole?"
Pensione anticipata, ultime novità 5/10: Rizzetto chiede rispetto per i lavoratori, sinistra solo a parole?
Rizzetto, vice presidente della Commissione Lavoro alla Camera dei deputati, è negli ultimi giorni un 'fiume in piena' sulla 'mala politica' e chiede rispetto per i lavoratori.
Nell' intervista che ci ha rilasciato oggi 5 ottobre ci ha detto di non voler più parlare di categorie di lavoratori, nella prossima LDS precisa:"vanno salvaguardati tutti, la politica dia una svolta definitiva". Non si può proseguire in questo "imbarazzante stallo" aveva detto l'onorevole nei giorni scorsi scrivendo a Mattarella, non è possibile non intervenire e tergiversale ancora su questioniurgenti come opzione donna, esodati, Q96, Quota 41 con la scusa del 'non ci sono risorse'.
Come si spiega allora la lista dei baby pensionati che aumentano, si chiedono i lavoratori indignati su FB?A fardiscutere lanotiziarecente che vede Nichi Vendola aggiungersi alla lunga lista dei baby pensionati. Mentre si discute sulla possibilità o meno di mandare in pensione anticipata le donne col contributivo o chi ha già lavorato ben 41 anni, vi è chi come Vendola andrà in pensione con5.618 euro al mese dopo solo 10 anni di contributi versati.
Se si pensa inoltre,fanno notare Rizzetto e Grillo, che si tratta diun vitalizio che propriol'ex governatore della Puglia aveva fatto tagliare ai suoi consiglieri regionali nel 2012, la notizia crea ancora più scalpore.
Il privilegio, come spesso accade, è statosì abolito ma solo dal 2013 in poi, ragione per cui non essendo retroattivo per chi lo ha cumulato prima resta. La domanda di Rizzetto sorge spontanea, così come quella di molti altri cittadini: si tornerà a pensare ai lavoratori o si tratta di una sinistra solo a parole? La risposta ormai è alle porte, alla Legge di Stabilità mancano 10 giorni, i cittadini potranno poi trarre le loro conclusioni sull'operato della sinistra al Governo. Voi, che idea vi siete fatti?