Ultimissime novità sulla riforma Pensioni, Damiano a DiMartedì ha dichiarato che il governo ha sbagliato a non includere la sua proposta di flessibilità in uscita altamente auspicata dagli esodati. Il presidente della Commissione Lavoro di Montecitorio aveva avanzato una proposta vantaggiosa nei confronti dei lavoratori con 35 anni e 62 di età, ma il governo non ha approfondito la richiesta. Inoltre verrà proposto da Damiano un emendamento riguardo alcuni aspetti da correggere su opzione donna ed esodati e per chiarire come sono stati utilizzati i fondi per le pensioni.

Vediamo le ultimissime novità sulla riforma pensionidirettamente dalle dichiarazioni di Damiano.

Cesare Damiano: novitàriforma pensioni, l'emendamento

In diretta su La 7 Cesare Damiano ha rilasciato alcune importanti dichiarazioni sulla riforma pensioni: 'opzione donna è insufficiente perché rimangono fuori le donne che compiono anni a ottobre, quindi chiederemo al governo di sanare la situazione, io chiederò con un emendamento sui soldi spesi'. Il problema evidenziato è che le lavoratrici che compiono gli anni nel mese di ottobre non rientrano nella cosiddetta 'opzione donna', cosa non giusta secondo il presidente della Commissione Lavoro. Inoltre è confermato che 5 mila esodati della settima salvaguardia con parenti gravemente disabili faranno parte dei circa 30 mila totali pronti all'uscita.

Proposta anche l'aliquota al 24%

Nel corso della serata Damiano ha avanzato un'altra proposta: ridurre l'aliquota gradualmente. Ad oggi ai lavoratori spetta versare dal lordo il 33% di trattenuta. Si vuole ridurre a gradi l'aliquota di contribuzione che sempre secondo il presidente della Commissione Lavoro risulta troppo elevata.

Sempre per quel che riguarda i lavoratori grazie alla legge Fornero per il 2060 si stima che verranno risparmiati almeno 360 miliardi di euro, soldi da reinvestire in una nuova forma di riforma pensioninecessaria alle future generazioni.

Per continuare ad avere aggiornamenti sulla riforma pensioni clicca su 'Segui' in alto, per commentare usa il riquadro in basso.