Tra i vari concorsi pubblici di questo primo scorcio del 2016, come ad esempio quello nella Polizia di Stato, si segnalano i due bandi per infermieri e OSS (Operatori Socio Sanitari) con 600 posti e contratto a tempo indeterminato. Le selezioni pubbliche verranno effettuate per esami e titoli e i bandi sono partiti dall'Azienda Ospedaliera calabrese 'Pugliese-Ciaccio' della città di Catanzaro. Nel primo bando, si richiedono 300 infermieri (Collaboratore Professionale Sanitario di categoria D), mentre nel secondo si richiedono 300 OSS (categoria B e livello economico 'BS').

I requisiti per i bandi di concorso pubblico 2016 per infermieri e OSS

Ecco quali sono i requisiti generali richiesti per la partecipazione alle selezioni per il bando di concorso pubblico 2016 per infermieri e operatori socio sanitari (OSS):

  • la cittadinanza italiana o di uno dei paesi membri della UE
  • l'idoneità di tipo fisico allo svolgimento della mansione
  • non essere esclusi dall'elettorato
  • non essere mai stati dispensati da impieghi presso la PA a causa di produzione di documenti falsi

Ecco quali sono i requisiti specifici:

  • per gli infermieri, il possesso del diploma di laurea in Scienze Infermieristiche e l'iscrizione all'Albo
  • per gli OSS, il diploma di istruzione secondaria di primo livello e l'attestato di qualifica per Operatore Socio Sanitario conseguito dopo un corso di formazione della durata di un anno

Le prove d'esame per i bandi di concorso pubblico 2016 per infermieri e OSS

Ecco, invece, quali saranno le prove d'esame da sostenere per i concorsi pubblici 2016 per infermieri e operatori socio sanitari in Calabria:

  • prova preselettiva: sarà istituita soltanto se il numero dei partecipanti sia particolarmente elevato
  • prova scritta: prevista soltanto per il concorso degli infermieri; si tratterà o dello svolgimento di un tema o di un test a risposa aperta o multipla
  • prova pratica: dimostrazione delle conoscenze tecniche richieste
  • colloquio: sarà sulle medesime materie oggetto della prova scritta; per gli infermieri si valuteranno anche le conoscenze informatiche e le competenze sulla lingua straniera prescelta

La domanda per i concorsi pubblici 2016 per Infermieri e Operatori Socio Sanitari

La presentazione della domanda deve avvenire esclusivamente tramite procedura online presente sul sito aocatanzaro.it ed entro 30 giorni dalla pubblicazione dell'avviso sulla Gazzetta Ufficiale.

I documenti da presentare, oltre l'istanza, sono il curriculum in formato europeo e il documento d'identità in corso di validità. Il nostro suggerimento, comunque, è quello di consultare con attenzione i bandi, scaricabili dal sito aocatanzaro.it. Per informazioni sui bandi di concorso attivi (per esempio quello sempre per OSS ma nelle Marche), cliccate su 'Segui' in alto sopra l'articolo.