In questi giorni riscuote grande interesse il concorso di Polizia 2016. C'era tempo fino allo scorso 21 gennaio per l'invio della domanda di partecipazione. A seguire le informazioni sullo svolgimento della prova preselettiva e le date più importanti da conoscere in vista delle prossime settimane. Sempre nella prima metà di febbraio riflettori accesi anche sul concorso della Guardia di Finanza, che prevede l'arruolamento di 55 ufficiali allievi.

Nuovo concorso Polizia 2016, le info sulla prova preselettiva

Lo svolgimento della prova preselettiva del concorso di Polizia di Stato dell'anno 2016 prevede l'estrazione, da parte della commissione esaminatrice, dei questionari a cui dovranno rispondere i candidati.

Durante la prova nessuno dei candidati potrà avvalersi di testi e di strumenti, sia cartacei che tecnologici, che possano favorire la risposta ai quesiti. Questi saranno suddivisi in 3 tipologie: facili, medi e difficili. Nel complesso, il 50 percento sarà occupato dai quiz di media difficoltà, il 30 percento da quelli facili, e il restante 20 percento dai quesiti più impegnativi. La durata della prova, così come i criteri di valutazioni, verranno stabiliti dalla commissione in base al numero di domande che verranno somministrate a ciascun candidato. Sempre durante la prova preselettiva sarà fatto divieto ai candidati di interagire con altri colleghi. Qualora si venisse sorpresi a parlare con altre persone che stanno partecipando alla prova, l'esclusione dal concorso sarà automatica.

Le date da conoscere

Il 2 febbraio 2016 verrà pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale l'avviso dell'avvenuta pubblicazione nel sito della Polizia di Stato dei quesiti che saranno oggetto della prova preselettiva. Troviamo la stessa comunicazione nella sezione 'Concorsi' (sotto la voce 'In atto), in relazione al concorso per il reclutamento di 320 allievi vice ispettori.

Inoltre qui troverete anche il link al bando, per ulteriori chiarimenti circa la prova. Sempre nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il 26 febbraio verrà pubblicato l'avviso riguardante il giorno e il luogo dello svolgimento della prova preselettiva. Leggendo il bando, possiamo ipotizzare una data tra fine marzo e inizio aprile, dal momento che in un articolo del concorso viene scritto esplicitamente che la prova si terrà 45 giorni dopo la pubblicazione dei quiz.

Concludiamo dunque ricordandovi che tra una settimana sul sito ufficiale della Polizia, sezione concorsi, verranno pubblicati 5 mila quiz, su cui studiare per prepararsi al meglio alla prova preselettiva, di cui verrà svelata data e luogo in occasione della giornata del 26 febbraio.