Tema del giorno è ancora una volta la Pensione anticipata e l'ormai famosa riforma delle Pensioni che il governo Renzi continua a rimandare. Le ultime news ci arrivano direttamente dal Presidente della Commissione lavoro alla Camera, che questa mattina è intervenuto durante la trasmissione televisiva Coffe Break su La7, e ha toccato diversi temi importanti come la flessibilità in uscita. Dalle sue parole si denota soprattutto la bocciatura al decreto del Governo che prevedeun Part-Timeagevolato, tanto caro al Ministro del lavoro Giuliano Poletti.

Vediamo allora le sue dichiarazioni e le ultime in merito alla pensione dei lavoratori precoci che chiedono quota 41.

Ultime novità Pensione Anticipata: Damiano parla su LA7 e attacca il Governo Renzi

No al Part-Time agevolato, questa in sintesi l'idea di Cesare Damiano, che a Coffee Break ha ribadito ancora una volta come questa misura non abbia niente a che vedere con la pensione anticipata o la flessibilità in uscita, e soprattutto che non garantisce un ricambio generazionale visto che "Non c'è nessun obbligo di sostituzione con un lavoratore giovane".Damiano spiega che il decreto approvato da Poletti è solo "Un patto tra imprenditore privato e lavoratore che riduce il suo orario di lavoro fino al 60% e viene pagato un po' di più, affinché possa poi accedere alla pensione con i requisiti richiesti dalla normativa attuale".

Niente uscita anticipata quindi o maggior flessibilità, e per questo che Damiano insiste che vengano usate parte delle risorse per approvare una riforma favorevole ai lavoratori e che migliori la flessibilità in uscita, come il suo ddl 857 per la pensione a quota 97 o a quota 41 per i lavoratori precoci.

Lavoratori Precoci: ultime news su quota 41, nuova manifestazione in arrivo

Le prime reazioni dei lavoratori Precoci a questo Part Time non sono ovviamente di soddisfazione, visto che non è utile a chi ha iniziato a lavorare in tenera età e ha già maturato oltre 40 anni di contributi ma non ha l'età anagrafica minima per la pensione.

L'unica soluzione per loro resta la quota 41, e per questo i precoci hanno organizzato un nuovo presidio a Roma davanti al ministero di Economia e Finanza per venerdì 22 aprile alle ore 10. Voi cosa ne pensate? Diteci la vostra su queste ultime news sulle pensioni e il part-time agevolato nei commenti qui sotto e se volete aggiornamenti futuri cliccate Segui in alto!