"Modificare la legge Fornero è necessario, necessario esattamente quanto lo è inserire tutele per i lavoratori precoci". Queste le parole della stessa ex Ministra del Lavoro Elsa Fornero, fautrice della Riforma del 2011 nonché al centro del dibattito di martedì sulla flessibilità in uscita. "La rilettura deve essere presa in considerazione", ha continuato la Fornero, ponendo l'accento su quello che all'epoca si ritenevaprovvedimento dovuto seppur sofferto. Novità alle porte dunque per i tanti lavoratori in attesa di una misura quale la famigerata Quota 41, che garantirebbe il preventivo accesso all'assegno pensionistico vantando quarantun'anni di contributi regolarmente versati.

Le prospettive

Non più età anagrafica maanzianità contributiva. Questo quanto si apprendein occasione della riscrittura della riforma Pensioni, già pezzo forte della prossima Legge di Stabilità. Una manovra in tal senso vorrebbe dire vantaggi per i quasi pensionati e per chi, rispetto alla pensione, è ancora ben lontano. Di fatto, per i primi, l'anticipo o prestito pensionistico sta per essere approvato, mentre per gli altri risulta altamente probabile la presa in esame della succitata opzione già promossa da Cesare Damiano per conto della Commissione parlamentare Lavoro.

La Quota 41restituirebbe dignità a coloro che da tempo si battono per il riconoscimento dei diritti della categoria a parte dei precoci, per la quale Damiano non cessa di rimostrare.

Per la svolta, comunque, si resta in attesa dell'incontro fissato per il pomeriggio nel corso del qualeil Governo non potrà certo più permettersi di fare orecchie da mercante.

Focus sulle anticipate

L'introduzione di APe si prospetta pressoché imminente. Volendo fare luce sulle recentidisposizioni in fatto di prepensionamento, il lavoratore deve innanzitutto sapere che l'anticipo non sarà propriamente concesso a titolo gratuito.

L'eventuale richiesta costerà infatti non meno di 400 euro mensili nel corso dei vent'anni previsti per l'ammortamento. A detta del Governo, però, la decurtazione sarà contenuta da agevolazioni fiscali non meglio specificate.

Per ulteriori aggiornamenti, clicca sul tasto "Segui" accanto alla firma.