Le ultime notizie scuola ad oggi, vigilia di Natale, 24 dicembre 2016, sono relative ai numerosi messaggi che vengono inviati attraverso le reti social e accompagnati dall'hashtag #8000esiliatifaseb.
La frase che viene soprattutto condivisa da molti insegnanti e pubblicata specialmente su Twitter è la seguente. 'Che il Natale possa portare serenità a chi è costretto a vivere lontano dalla famiglia'.
@valeriafedeli @pdnetwork
— Nelly Fronterre (@nellyfronterre) 24 dicembre 2016
Che il Natale possa portare serenità a chi è costretto a vivere lontano dalla famiglia#8000esiliatifaseb
Auguri
Non è bastato avere un punteggio elevato, le più svariate abilitazioni e specializzazioni: la Buona Scuola Renzi-Giannini ha penalizzato soprattutto i docenti del Sud, che hanno “donato” al Centro-Nord i nuovi migranti culturali.
Ultime news scuola, sabato 24 dicembre: docenti fase B, a Natale flash mob contro legge 107
Da qui nascono le proteste degli #8000esiliatifaseb: 'Supplenti di terza fascia che lavorano a 500 metri da casa e docenti di ruolo che sono costretti a lavorare a 500 km. Giustizia per #8000esiliatifaseb'.
@valeriafedeli sia fatta finalmente giustizia NO vincolo SI trasformazione cattedre e PRIORITÀ a #8000esiliatifaseb gae stanchi di subire.
— Ermelinda Lo Bue (@Ermelindalobue) 23 dicembre 2016
Messaggi di rabbia ma anche di speranza come: 'Felice natale! aspettiamo di ritrovare la serenità che ci è stata tolta! No vincolo, SI mobilità equa. Siamo stati immessi in ruolo con un ricatto, violata la meritocrazia, vogliamo solo quello che era nostro.'
E' un vero e proprio flash mob quello che viene lanciato contro il neo ministro Valeria Fedeli: '#8000esiliatifaseb entreranno nella storia per l'ingiustizia subita!
Primi in GAE allontanati e dimenticati'.
Fateci tornare dove abbiamo sempre insegnato, ma l'atto di indirizzo 2017 dice: 'completa attuazione legge 107'
Teresa scrive: 'Assunta su A446 lontano da casa con un curriculum ventennale sulla A245! Questa è "buona" scuola?' mentre Donatella replica 'Chiediamo da tempo di essere ascoltati.
Noi abbiamo subito un grande torto, da primi siamo diventati ultimi. Chiediamo di essere ascoltati, ci dia ascolto e ci permetta di ritornare dove abbiamo sempre insegnato'. Poi l'appello al premier Gentiloni 'Rimediate alle storture della 107. Fateci ritornare nelle nostre province.'
Caterina lancia un ulteriore appello al governo: 'Si inizi da noi, le uniche vittime della 107.
Da primi siamo diventati gli ultimi. Fateci ritornare a casa'.
@valeriafedeli Caro ministro, non siamo tutelati da nessuno. Sei tu la nostra unica speranza!Riportaci a casa!!!#8000esiliatifaseb
— Caterina (@caterina1510) 23 dicembre 2016
Certo non è facile leggere queste messaggi social proprio all'indomani della pubblicazione del nuovo atto di indirizzo Miur per l'anno 2017, in cui il neo ministro Valeria Fedeli ha posto la firma sulla completa attuazione della legge 107. Per tutti coloro (pochi per la verità) che speravano in un cambiamento, è arrivata la risposta.