Sono scaduti i termini per la presentazione telematica del Modello B, il modulo che ha consentito ai docenti di scegliere gli istituti per l'inserimento e l'aggiornamento delle graduatorie d'Istituto 2017. Sono tante le aspettative che gli insegnanti hanno riposto nel prossimo triennio scolastico (2017/2020), per le supplenze. Dunque c'è grande attesa per le graduatorie provvisorie che permetteranno agli insegnanti di visionare la propria posizione negli istituti indicati nel Modello B della provincia prescelta. Da qualche giorno, inoltre, sono stati divulgati i dati delle classi di concorso in esubero, e cioè di quelle materie di cui ci sono troppi insegnanti rispetto alla reale offerta.

Andiamo a scoprire quali sono le classi di concorso meno richieste e dove.

La classi di concorso meno richieste e in quale regione

In attesa delle Graduatorie d'Istituto, gli uffici scolastici provinciali hanno diffuso i dati delle classi di concorso in esubero dopo le operazioni di Mobilità 2017 dei docenti. Per la terza fascia la situazione è abbastanza ferma al nelle regioni meridionali, mentre in molte regioni di centro e nord Italia vengono reclutati moltissimi supplenti attraverso la terza fascia e la messa a disposizione. Le graduatorie per alcune classi di concorso, però, risultano essere intasate anche nelle regioni del nord. Una delle classi di concorso con più aspiranti è la A046 (Scienze giuridico-economiche) che risulta essere in esubero in alcune zone del Lazio, e perfino in Lombardia nella provincia di Sondrio, nella provincia di Campobasso in Molise.

Anche l'insegnamento che riguarda la storia dell'arte (A061) risulta essere in esubero nelle provincia di Padova, in Veneto. Gli insegnanti di laboratori di scienze tecnologiche e informatiche, così come per i laboratori di fisica sono in eccesso in quasi tutte le regioni italiane.

L'A045 (Scienze Economico Aziendali ) e l'A047 (Matematiche applicate) sono in esubero in Trentino, nella provincia di Vercelli in Piemonte, a Viterbo (Lazio) e in molte regioni del sud.

Matematica: non bastano i docenti nelle regioni del Nord

La classe di concorso di matematica, invece, è molto richiesta sopratutto in Piemonte dove c'è una vera e propria emergenza. Nelle graduatorie per la secondaria di primo grado ci sono pochissime persone, così come per gli istituti secondari di secondo grado. Altissima è la possibilità, per i docenti di matematica, di lavorare anche con punteggi bassi oppure attraverso Mad.