Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha pubblicato due bandi funzionali all'assunzione di 258 nuovi dipendenti, così suddivisi:
- cinque posti per l'accesso al profilo professionale di dirigente amministrativo di seconda fascia;
- duecentocinquantate posti per l'accesso al profilo professionale di funzionario amministrativo-giuridico contabile.
Le domande di partecipazione dei soggetti interessati dovranno essere compilate attraverso modalità di identificazione telematica ed inviate entro il 27 aprile 2018: di conseguenza, i candidati dovranno munirsi delle credenziali per poter accedere al Sistema Pubblico di Identità Digitale o della firma digitale.
Vediamo insieme i requisiti per poter partecipare ai due concorsi.
Concorso per dirigente amministrativo
Secondo quanto stabilito dall'articolo 3 del bando di concorso, i candidati dovranno possedere tali requisiti:
- cittadinanza italiana;
- essere in possesso di diritti civili e politici;
- titolo di laurea;
- essere un dipendente di ruolo nella pubblica amministrazione, avere la qualifica di dirigente in enti e strutture pubbliche in determinati campi, aver ricoperto ruoli dirigenziali in pubbliche amministrazioni, aver ricoperto ruoli apicali in organismi internazionali;
- essere idoneo allo svolgimento delle mansioni;
- trovarsi in una posizione regolare relativamente al servizio di leva.
Concorso per funzionario amministrativo
In questo caso, coloro che intendono proporre la propria domanda di partecipazione, dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o in uno degli Stati membri dell'Unione Europea;
- godere dei diritti civili e politici;
- essere in possesso di un diploma di laurea;
- essere idoneo allo svolgimento delle mansioni;
- trovarsi in una posizione regolare rispetto al servizio di leva.
In entrambi i concorsi, i requisiti di partecipazione dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine per potersi candidare che, come abbiamo precedentemente accennato, sarà il 27 aprile 2018.
Le informazioni relative alle modalità, alla sede, alla data e all'ora delle prove scritte saranno rese note sulla Gazzetta Ufficiale del 29 maggio 2018, dove saranno comunicate anche eventuali prove preselettive.
Si consiglia vivamente a chiunque sia interessato a partecipare di consultare i due bandi di concorso reperibili sulla Gazzetta Ufficiale.
Per rimanere informati su temi legati ad opportunità di lavoro per i giovani, è possibile seguire il canale che si occupa di queste tematiche, nonchè l'autrice di questo articolo, accedendo al suo profilo personale e cliccando sul pulsante "segui".